Traforo Gran Sasso: chiusura evitata, circolazione limitata a una corsia

Sarebbe diventato esecutivo domenica 19 maggio il provvedimento di chiusura, in entrambe le direzioni, del Traforo del Gran Sasso. Grazie a un’intesa tra il Ministero dei Trasporti e l’ente gestore, Strada dei Parchi, la galleria di 10 km sull’Autostrada A24 Roma-L’Aquila-Teramo, snodo di traffico fondamentale per tutta l’Italia centrale., resterà aperta.

La chiusura della Galleria era stata disposta  dal concessionario Strade dei Parchi per l’inchiesta giudiziaria sull’inquinamento delle falde acquifere che coinvolge l’ente gestore insieme all’Istituto di Fisica Nucleare.
La mobilitazione di istituzioni, imprese locali e cittadini ha contribuito ad accelerare le trattative tra il Ministero dei Trasporti e l’ente gestore che hanno evitato una chiusura totale alla circolazione avrebbe provocato gravi ripercussioni su mobilità, turismo ed economia del territorio abruzzese.

Tunnel Gran Sasso: le disposizioni per la circolazione

Ministero e Sdp hanno disposto, a partire da lunedì 20 maggio, la circolazione su una sola corsia per ogni galleria con limite di velocità a 60 km/h, divieto di sorpasso e distanza minima tra i veicoli di 50 metri. Le corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate sia verso Roma che Teramo saranno destinate ai mezzi tecnici di soccorso. A riguardo, all’uscita di ogni galleria sono presenti, in presidio fisso 24 ore su 24, due postazioni di squadre antincendio pronte ad intervenire in caso di emergenza.

Le nuove disposizioni sulla circolazione veicolare all’interno del Traforo hanno come obiettivo quello ridurre al minimo gli eventuali rischi di incidenti con conseguenti sversamenti liquidi, tali da provocare ulteriori danni da inquinamento alle falde acquifere del Gran Sasso. Inevitabile un aumento dei tempi di percorrenza che, in condizioni di traffico poco intenso, dovrebbe aggirarsi sui 10 minuti, quattro in più rispetto alle tempisctiche precedenti.

Scongiurata la chiusura del Traforo, sono previsti ulteriori incontri tra Ministero e Strada dei Parchi per l’ulteriore messa in sicurezza delle gallerie del Gran Sasso e dei viadotti della A24.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Milan vince la tappa di Laval Espace Mayenne, Pogacar in maglia gialla

Straordinario Jonathan Milan. Il velocista azzurro domina la volata a Laval e conquista la prima tappa al Tour de France…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp gara Sprint Germania diretta: segui Bagnaia e i fratelli Marquez LIVE

HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Bergamasco nel roster di Padova: dal vivaio alla SuperLega

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

12 Luglio 2025
  • Volley

Champions, martedì i sorteggi. Cormio: “Possibili rischi per la Lube”

Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…

12 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi e la vigilia della finale LIVE

Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp, qualifiche Gran Premio di Germania: Marc Marquez in pole position, Bagnaia undicesimo

DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…

12 Luglio 2025