Tra 883 e Harley-Davidson: parla Max Pezzali

Uno dei cantautori più apprezzati del panorama, ma anche un grande appassionato di due ruote, soprattutto di Harley-DavidsonMax Pezzali, sin dai tempi degli 883, ha fatto scandire il ritmo della sua musica da quello delle motociclette della Casa di Milwaukee. Una passiona a tutto tondo, che ci ha svelato al .

Max, se dovessi scattare un’istantanea del settore due ruote, cosa vedremmo in foto?

«Le immagini sarebbero due. Una più analitica, l’altra più istintiva, passionale. Nella prima si vedrebbe un motociclismo che, rispetto al passato, guarda con più attenzione alle piccole cilindrate e alle due ruote “utili” e “utilitarie”, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e magari senza troppe rinunce allo stile. Un genere capace diattirare motociclisti nuovi e motociclisti di ritorno. Un ottimo modo per girare in città in maniera facile, divertendosi, senza spendere una fucilata.

L’immagine più istintiva, invece, rappresenta la moto come stile di vita, elemento identitario, e non come semplice mezzo di trasporto. Qui i soldi non si spendono per andare dal punto A al punto B, ma perché c’è dietro una narrativa, un modo di vivere differente il mondo esterno e la strada. Per quanto riguarda i giovani, però, purtroppo questa cosa si sta perdendo. Il quattordicenne di oggi non è come il quattordicenne della mia generazione, che si sporcava le mani in garage per truccare il motorino. Le due ruote non sono più un momento di emancipazione, di libertà, il modo per raggiungere gli amici…».

Passiamo al tuo universo motociclistico. Dell’Harley hai fatto una vera e propria bandiera, nella musica e nella vita. Hai persino aperto una concessionaria. Ma ami solo le custom made in USA, o ti piace anche altro?

«A me piacciono in generale tutte le moto con aspetto classico. Le Triumph, le BMW. Vengo da una generazione per la quale le moto avevano quell’aspetto lì, un serbatoio, un manubrio e un fanale. Poi amo le special, le café racer, realizzazioni artigianali dove spesso si parte da una motocicletta e si va al contrario, si va a spogliarla, a togliere anziché ad aggiungere».

Vi abbiamo incuriosito? Volete sapere cos’altro ci ha svelato Max Pezzali sulla sua passione a due ruote? Sul nuovo numero di In Moto in edicola, o in versione digitale (), trovate l’intervista completa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trentino mercoledì sera. Bottolo: “Il calendario non ci aiuta, ma stiamo recuperando”

In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la…

28 Ottobre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica torna a lavoro, nel “mirino” c’è Galatone

Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Bergs, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Parigi

Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il programma di oggi: partite e orari

Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…

28 Ottobre 2025