Tra 883 e Harley-Davidson: parla Max Pezzali

Uno dei cantautori più apprezzati del panorama, ma anche un grande appassionato di due ruote, soprattutto di Harley-DavidsonMax Pezzali, sin dai tempi degli 883, ha fatto scandire il ritmo della sua musica da quello delle motociclette della Casa di Milwaukee. Una passiona a tutto tondo, che ci ha svelato al .

Max, se dovessi scattare un’istantanea del settore due ruote, cosa vedremmo in foto?

«Le immagini sarebbero due. Una più analitica, l’altra più istintiva, passionale. Nella prima si vedrebbe un motociclismo che, rispetto al passato, guarda con più attenzione alle piccole cilindrate e alle due ruote “utili” e “utilitarie”, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e magari senza troppe rinunce allo stile. Un genere capace diattirare motociclisti nuovi e motociclisti di ritorno. Un ottimo modo per girare in città in maniera facile, divertendosi, senza spendere una fucilata.

L’immagine più istintiva, invece, rappresenta la moto come stile di vita, elemento identitario, e non come semplice mezzo di trasporto. Qui i soldi non si spendono per andare dal punto A al punto B, ma perché c’è dietro una narrativa, un modo di vivere differente il mondo esterno e la strada. Per quanto riguarda i giovani, però, purtroppo questa cosa si sta perdendo. Il quattordicenne di oggi non è come il quattordicenne della mia generazione, che si sporcava le mani in garage per truccare il motorino. Le due ruote non sono più un momento di emancipazione, di libertà, il modo per raggiungere gli amici…».

Passiamo al tuo universo motociclistico. Dell’Harley hai fatto una vera e propria bandiera, nella musica e nella vita. Hai persino aperto una concessionaria. Ma ami solo le custom made in USA, o ti piace anche altro?

«A me piacciono in generale tutte le moto con aspetto classico. Le Triumph, le BMW. Vengo da una generazione per la quale le moto avevano quell’aspetto lì, un serbatoio, un manubrio e un fanale. Poi amo le special, le café racer, realizzazioni artigianali dove spesso si parte da una motocicletta e si va al contrario, si va a spogliarla, a togliere anziché ad aggiungere».

Vi abbiamo incuriosito? Volete sapere cos’altro ci ha svelato Max Pezzali sulla sua passione a due ruote? Sul nuovo numero di In Moto in edicola, o in versione digitale (), trovate l’intervista completa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025