Toyota Yaris GR, l'utilitaria da WRC

Toyota Yaris GR conferma la data del debutto: la scopriremo al Tokyo Auto Salon 2020, appuntamento dedicato alle personalizzazioni aftermarket, dopo un vernissage in programma il prossimo 15 dicembre, ancora con la carrozzeria camuffata nella livrea Toyota Gazoo Racing. Si presenterà con un nome da utilitaria, ma offrendo prestazioni da vettura rally.

È un progetto che si propone di trasferire su strada tutto il meglio del know-how e della tecnologia applicata in tre stagioni nel mondiale rally, culminate nella vittoria del titolo 2019.

TRAZIONE QUATTRO RUOTE MOTRICI

Idealmente andrà a raccogliere il testimone di quella che è stata Yaris GRMN, lo farà però con tutt’altri presupposti. Anzitutto, conferma un progetto che sarà quattro ruote motrici, come WRC impone. Adotterà una configurazione classica, con albero di trasmissione?

Diversamente dalla nuova Yaris, la GR-4 sfoggia una carrozzeria 3 porte, l’ideale per trasferire nel design tutto il carico di sportività che sarà nella tecnica.

Tre porte che sono variante di carrozzeria purtroppo scomparsa dai radar, sull’altare della razionalizzazione dell’offerta e i pregi innegabili della versatilità delle 5 porte. Pochissime resistono. Toyota Yaris GR sarà una piacevolissima eccezione.

ASSETTO STRADALE DA 18″

Due elementi che già la dicono lunga quanto la seconda Toyota GR, dopo il lancio di Supra, abbia connotati del tutto specifici.

I cerchi da 18 pollici prendono il posto del set di ruote da sterrato anticipati nei precedenti teaser. Dalla Yaris GR, infatti, lo sviluppo è destinato a produrre la futura generazione di WRC Toyota.

MOTORE TURBO E UNA SUGGESTIONE

Le carreggiate si presentano molto più ampie e definite, aggiungendo appeal a una piccola belva della quale resta ignoto il livello di potenza. Il motore 1.5 litri turbo benzina 3 cilindri dovrebbe essere la soluzione scelta da Toyota e, viste alcune soluzioni tecniche, i 200 cavalli immaginati per la sportività Yaris GR nei mesi scorsi appaiono stare stretti.

Aspettando il Tokyo Auto Salon, resta da sciogliere un nodo che diventa ipotesi, forse campata in aria forse no. Con il mondiale rally che dal 2022 introdurrà una componente ibrida sui progetti da corsa, è davvero da escludere la possibilità che Yaris GR proponga una soluzione con asse posteriore elettrico a supporto del motore termico turbo benzina? Il 10 gennaio, al Tokyo Auto Salon, la risposta su un’attesissima scheda tecnica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Gli identikit delle 10 formazioni del Girone Blu di Serie A3

Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu   Scatterà questo weekend la stagione delle 10…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…

25 Ottobre 2025
  • Volley

La stagione di Aurispa Dfv si apre con la trasferta di Castellana

Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, Bagnaia conquista la pole position in Malesia

Francesco Bagnaia ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Malesia, terzultima prova del motomondiale. Il pilota della…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Consoli, allerta Fano!

Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025