Toyota Yaris GR conferma la data del debutto: la scopriremo al Tokyo Auto Salon 2020, appuntamento dedicato alle personalizzazioni aftermarket, dopo un vernissage in programma il prossimo 15 dicembre, ancora con la carrozzeria camuffata nella livrea Toyota Gazoo Racing. Si presenterà con un nome da utilitaria, ma offrendo prestazioni da vettura rally.
È un progetto che si propone di trasferire su strada tutto il meglio del know-how e della tecnologia applicata in tre stagioni nel mondiale rally, culminate nella vittoria del titolo 2019.
Idealmente andrà a raccogliere il testimone di quella che è stata Yaris GRMN, lo farà però con tutt’altri presupposti. Anzitutto, conferma un progetto che sarà quattro ruote motrici, come WRC impone. Adotterà una configurazione classica, con albero di trasmissione?
Diversamente dalla nuova Yaris, la GR-4 sfoggia una carrozzeria 3 porte, l’ideale per trasferire nel design tutto il carico di sportività che sarà nella tecnica.
Tre porte che sono variante di carrozzeria purtroppo scomparsa dai radar, sull’altare della razionalizzazione dell’offerta e i pregi innegabili della versatilità delle 5 porte. Pochissime resistono. Toyota Yaris GR sarà una piacevolissima eccezione.
Due elementi che già la dicono lunga quanto la seconda Toyota GR, dopo il lancio di Supra, abbia connotati del tutto specifici.
I cerchi da 18 pollici prendono il posto del set di ruote da sterrato anticipati nei precedenti teaser. Dalla Yaris GR, infatti, lo sviluppo è destinato a produrre la futura generazione di WRC Toyota.
Le carreggiate si presentano molto più ampie e definite, aggiungendo appeal a una piccola belva della quale resta ignoto il livello di potenza. Il motore 1.5 litri turbo benzina 3 cilindri dovrebbe essere la soluzione scelta da Toyota e, viste alcune soluzioni tecniche, i 200 cavalli immaginati per la sportività Yaris GR nei mesi scorsi appaiono stare stretti.
Aspettando il Tokyo Auto Salon, resta da sciogliere un nodo che diventa ipotesi, forse campata in aria forse no. Con il mondiale rally che dal 2022 introdurrà una componente ibrida sui progetti da corsa, è davvero da escludere la possibilità che Yaris GR proponga una soluzione con asse posteriore elettrico a supporto del motore termico turbo benzina? Il 10 gennaio, al Tokyo Auto Salon, la risposta su un’attesissima scheda tecnica.
Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek…
Andiamo ad analizzare tutti gli aggiornamenti tecnici che Ferrari, McLaren e Red Bull hanno portato al Gran Premio dell’Arabia Saudita…
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…