Toyota-Subaru, si intensifica ancora di più la partnership

Si intensifica sempre più l’alleanza tra Toyota e Subaru. Nata nel 2005, i due Marchi nipponici hanno prima annunciato lo sviluppo di una nuova architettura per le auto elettriche del futuro, nonché la progettazione congiunta di un modello a batteria. Subaru adesso è pronta anche ad acquisire azioni Toyota, che a sua volta potrà aumentare il proprio diritto di voto nell’azienda di Ota.

Alleanze che si rafforzano per affrontare le sfide, costose, dell’automotive nell’era della connettività, dell’automazione, dei servizi di condivisione della mobilità, dell’elettrico: CASE – Connected, Autonomous, Shared, Electrified , per dirla con un acronimo.

SUBARU COMPRERÀ AZIONI TOYOTA

Il dato finanziario prevede che Subaru acquisti azioni Toyota per un ammontare massimo di 676 milioni di euro (80 miliardi di yen), mentre Toyota incrementerà i diritti di voto in Subaru dal 16,83% attuale fino al 20%, con la prospettiva di rendere il marchio una consociata di Toyota.

CONFERMATE LE DUE SPORTIVE

Le ricadute sul prodotto di serie sono di assoluto interesse. Anzitutto per lo sviluppo congiunto della seconda generazione di GT86 e BRZ, modelli attesi a un’evoluzione dello schema a trazione posteriore e motore boxer, con un incremento di potenza dettato, secondo i rumours, da un quattro cilindri di 2.5 litri anziché l’attuale 2 litri aspirato.

Toyota trarrà vantaggio della tecnologia di trazione integrale, marchio di fabbrica di Subaru, da parte sua potrà continuerà a utilizzare il sistema full hybrid Toyota e introdurlo su più modelli, dopo il debutto della soluzione Crosstrek Hybrid negli USA.

Leggi anche:

Sempre attuale, infine, il tema dello sviluppo di soluzioni sulla connettività e l’assistenza alla guida avanzata.

PIACERE DI GUIDA: CONCETTO PRIMARIO

Toyota ha posto l’accento sui connotati dinamici che l’accesso al sistema integrale Subaru offrirà in futuro, con il presidente Akio Toyoda a dire: “In questo periodo unico di profonda trasformazione,anche se i temi CASE cambieranno le auto, il piacere di guida resterà una componente integrale delle automobili ed è qualcosa che credo dobbiamo continuare a preservare.

Sono un rallista e, nel corso della mia esperienza di duro allenamento al volante di una Impreza, ho sentito scorrere nel sangue le meraviglie delle tecnologie Subaru all wheel drive.

Da parte nostra, in Toyota ci siamo impegnati a fondo per affinare le nostre tecnologie di trazione integrale partecipando al WRC tra le altreattività.

Le nostre compagnie adesso vogliono inseguire la possibilità di creare le migliori auto per l’era CASE, mettendo insieme i nostri punti di forza e approfondendo la nostra relazione”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Per Ravenna è tempo del primo test agonistico

Domani, sabato 20 settembre, alle 17, al Pala Costa allenamento congiunto con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena A conclusione della…

19 Settembre 2025
  • Bike

Addio al dottor Tredici, lo storico medico del Giro d’Italia aveva 81 anni

Giovanni Tredici è morto quest'oggi, venerdì 19 settembre, all'età di 81 anni. Lo storico 'dottore del Giro', ruolo che ha…

19 Settembre 2025
  • Volley

Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Yuasa, ufficiali gli orari delle prime giornate. Domani test col Fano

GROTTAZZOLINA – C’è grande attesa per la prima uscita stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina che, nella giornata di domani sabato…

19 Settembre 2025
  • Volley

Perugia si prepara a un altro test match con Cisterna: “Abbiamo aspetti da sistemare”

Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils di Perugia che questa mattina hanno sostenuto una sessione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano aprirà con Modena la SuperLega di lunedì

Non solo il girone di ritorno “asimmetrico”: la SuperLega Credem Banca 2025/26 non inizierà con la prima giornata di sabato…

19 Settembre 2025