Toyota Prius, trazione integrale intelligente

E’ l’icona del processo di elettrificazione di Toyota, introdotta ben 22 anni fa. Ora la Prius arriva in Italia con un nuovo stile, una ricca dotazione di serie e nella versione 4 ruote motrici. Prius AWD-i porta al debutto il nuovo sistema Hybrid AWD-i, la trazione integrale ibrida intelligente, tecnologia progettata per migliorare la sicurezza in ogni situazione di guida. 

Ancora una volta Toyota anticipa i tempi, come successo nel 1997 quando la tecnologia Full Hybrid Electric venne applicata per la prima volta a una vettura di serie, cambiando il modo di guidare e di concepire l’auto, aprendo le porte del processo di elettrificazione oggi così importante per l’ambiente e per il mercato. Gli italiani soddisfatti di aver puntato sull’ibrido del Gruppo Toyota sono oltre 260 mila e partecipano alla scelta consapevole e inevitabile di nuova mobilità per contribuire a salvare e migliorare l’ambiente.

COME FUNZIONA Prius dunque è una palestra di innovazione, in continua evoluzione tra efficienza, eleganza e piacere di guida, doti che hanno caratterizzato le 4 generazioni del modello oltre alla scelta delle migliori tecnologie. Prius è la prima berlina di Toyota equipaggiata col sistema Hybrid AWD-i, la nuova trazione integrale ibrida intelligente, che aggiunge maneggevolezza e guida in piena serenità in qualsiasi condizione e superficie. Il sistema intelligente prevede un ulteriore motore elettrico per offrire la trazione ottimale all’asse posteriore quando necessario. Il motore elettrico al posteriore si attiva automaticamente in partenza e a velocità inferiori a 10 km/h, e resta inattivo in condizioni di buona aderenza. Tra i 10 e i 70 km/h la trazione integrale può riattivarsi automaticamente in caso di scarso grip, con pioggia, neve, fango, ma anche di buche o pavé scivolosi. La trazione integrale AWD-i è più leggera e compatta e non prevede l’impiego né del differenziale centrale, né dell’albero di trasmissione. Così il pianale è completamente piatto a fronte di una minima riduzione della capacità di carico.

La trazione integrale ha un impatto minimo su consumi ed emissioni e, grazie al baricentro ribassato e all’incremento della rigidità strutturale  dato dalla piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture) GA-C, assicura dinamismo e comfort senza precedenti.

Il propulsore termico è un 4 cilindri da 1.8 litri 122 CV, 16 valvole DOHC a ciclo Atkinson con fasatura variabile Dual VVt-i coniugato a due potenti motori elettrici, Toyota dichiara 27,8 km con un litro e 85 g/km di emissioni CO2 con emissioni NOx (WLTP) di 7,9 mg/km inferiori dell’ 87% rispetto al limite di legge. Prius AWD-i è omologata come veicolo ibrido Euro 6D.

COME CAMBIA Disegno dinamico e sinuoso, lo stile cambia nel frontale e nel posteriore, con paraurti più alti, nelle luci e nel disegno dei gruppi ottici, carrozzeria con nuovi colori Emotional Red e Blue Met e con una inedita finitura dei cerchi in lega da 17”, all’interno un arredamento più funzionale e di qualità dei rivestimenti e dei comandi. Notevoli e all’avanguardia le dotazioni di sicurezza (Toyota Safety Sense di serie), ricca la tecnologia, il sistema Toyota Touch ha una interfaccia più intuitiva, funziona come uno smartphone. L’Head-up display a colori proietta le info sul parabrezza, con visibilità immediata senza distrazioni. C’è la ricarica wireless per gli smartphone e un impianto hi-fi a 10 altoparlanti. Un solo allestimento Lounge full optional, a listino a 34.750 un prezzo che scende a 30.250 euro con gli Hybrid bonus, il contributo di Toyota in collaborazione con i Concessionari di 4.500 euro in caso di permuta o rottamazione, per chi passa al Full Hybrid Electric di Toyota.

La Prius AWD-i Lounge conferma il nuovo programma Toyota Hybrid Service che prevede la possibilità di avere una garanzia supplementare per le vetture Toyota Full Hybrid Electric, rinnovabile annualmente fino a 10 anni, sia sulle parti ibride sia su quelle meccaniche non soggette ad usura effettuando la manutenzione ordinaria presso la rete ufficiale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lube al completo. D’heer: “Sarà un’annata dura, l’impatto è buono!”

A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale…

6 Ottobre 2025
  • Motori

Alessandro Benetton: «La Ferrari, gli anni d’oro di Schumi e quella battuta dell’Avvocato…»

La presenza di Alessandro Benetton è stata l’occasione - ieri a Race Anatomy su Sky - per ricordare che, dal…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Al Memorial Rolando Di Meo che Romeo Sorrento!

La Romeo Sorrento con due vittorie per 2-1, su Napoli prima e Aversa poi, conquista il Memorial Rolando Di Meo!…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Challenge di Veracruz, Cottafava e Dal Corso chiudono giù dal podio

Si chiude ai piedi del podio, con un quarto posto, il sesto torneo Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 di Veracruz (Messico) per Samuele Cottafava e Gianluca Dal…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Racaniello: «Spunti positivi, il gruppo cresce con entusiasmo»

Al termine dell’allenamento congiunto, l’assistant coach Francesco Racaniello ha tracciato il bilancio della prestazione: «Ci sono diversi spunti positivi — ha dichiarato…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Darderi all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

Djokovic fatica, ma batte Hanfmann. Out Fritz atp shanghai Djokovic soffre più del previsto contro il n. 150 al mondo…

6 Ottobre 2025