Stringere i tempi, investire per arrivare prima possibile a risultati sulla guida autonoma. Così nasce un patto da un miliardo di dollari per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione dei servizi di ride sharing automatizzati. E’ il primo effetto dell’accordo tra Toyota Motor Corp. (Toyota), DENSO Corporation (DENSO) e il SoftBank Vision Fund (SVF) che hanno annunciato l’investimento in una nuova entità societaria, la ATG di Uber, per lo sviluppo di sistemi per la guida autonoma e per servizi di mobilità. Toyota e Denso, azienda che produce componenti di auto, si suddividono il carico di 667 milioni mentre Softbank, azienda giapponese che opera nelle telecomunicazioni ed è il maggiore azionista della piattaforma di servizi per taxi, verserà 333 milioni: il totale però porta i tre marchi ad avere il controllo del 10% della statunitense Uber.
ENTRO IL 2021 Già lo scorso anno Toyota aveva investito 500 milioni nella cooperazione con Uber per la realizzazione di veicoli a guida autonoma entro il 2021 e il nuovo investimento rientra in un’ottica di partenariato basata sui progressi compiuti finora che meritano di essere approfonditi nella collaborazione tra le aziende, per la progettazione e lo sviluppo di hardware per veicoli a guida autonoma, la produzione in serie e la commercializzazione. Toyota ha in previsione anche un ulteriore investimento di 300 milioni nei prossimi tre anni per contribuire ai costi di sviluppo.
RISULTATI PIU’ VELOCI Shigeki Tomoyama, vicepresidente esecutivo di Toyota e Presidente della Connected Company di Toyota, ha spiegato che <<Toyota è impegnata a realizzare una società di mobilità futura sicura e connessa. Mettendo assieme i punti di forza della tecnologia autonoma dei veicoli e della rete di servizi di uber ATG e la tecnologia del sistema di controllo dei veicoli del gruppo Toyota, la capacità di produzione di massa e i sistemi di supporto alla sicurezza avanzati, come Toyota Guardian, saremo pronti a commercializzare veicoli e servizi ride sharing automatizzati più sicuri e a costi ridotti. Crediamo che il lavoro combinato di Toyota, DENSO e Uber ATG sullo sviluppo di hardware per veicoli autonomi di nuova generazione accelererà la tempistica e il successo precoce dei servizi di ride sharing automatizzati.
Per Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, questo investimento e la solida partnership con Toyota sono <<la testimonianza dell’incredibile lavoro di ATG, e la prospettiva di un futuro emozionante insieme con grandi partner. Lo sviluppo della tecnologia di guida automatizzata trasformerà il trasporto e la mobilità, rendendo le strade più sicure e le città più vivibili>>.
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…
La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…
Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…
A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…
Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…