Toyota, patto da 1 miliardo per la guida autonoma

Stringere i tempi, investire per arrivare prima possibile a risultati sulla guida autonoma. Così nasce un patto da un miliardo di dollari per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione dei servizi di ride sharing automatizzati. E’ il primo effetto dell’accordo tra Toyota Motor Corp. (Toyota), DENSO Corporation (DENSO) e il SoftBank Vision Fund (SVF) che hanno annunciato l’investimento in una nuova entità societaria, la ATG di Uber, per lo sviluppo di sistemi per la guida autonoma e per servizi di mobilità. Toyota e Denso, azienda che produce componenti di auto, si suddividono il carico di 667 milioni mentre Softbank, azienda giapponese che opera nelle telecomunicazioni ed è il maggiore azionista della piattaforma di servizi per taxi, verserà 333 milioni: il totale però porta i tre marchi ad avere il controllo del 10% della statunitense Uber.  

ENTRO IL 2021 Già lo scorso anno Toyota aveva investito 500 milioni nella cooperazione con Uber per la realizzazione di veicoli a guida autonoma entro il 2021 e il nuovo investimento rientra in un’ottica di partenariato basata sui progressi compiuti finora che meritano di essere approfonditi nella collaborazione tra le aziende, per la progettazione e lo sviluppo di hardware per veicoli a guida autonoma, la produzione in serie e la commercializzazione. Toyota ha in previsione anche un ulteriore investimento di 300 milioni nei prossimi tre anni per contribuire ai costi di sviluppo. 

RISULTATI PIU’ VELOCI Shigeki Tomoyama, vicepresidente esecutivo di Toyota e Presidente della Connected Company di Toyota, ha spiegato che <<Toyota è impegnata a realizzare una società di mobilità futura sicura e connessa. Mettendo assieme i punti di forza della tecnologia autonoma dei veicoli e della rete di servizi di uber ATG e la tecnologia del sistema di controllo dei veicoli del gruppo Toyota, la capacità di produzione di massa e i sistemi di supporto alla sicurezza avanzati, come Toyota Guardian, saremo pronti a commercializzare veicoli e servizi ride sharing automatizzati più sicuri e a costi ridotti. Crediamo che il lavoro combinato di Toyota, DENSO e Uber ATG sullo sviluppo di hardware per veicoli autonomi di nuova generazione accelererà la tempistica e il successo precoce dei servizi di ride sharing automatizzati. 

Per Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, questo investimento e la solida partnership con Toyota sono <<la testimonianza dell’incredibile lavoro di ATG, e la prospettiva di un futuro emozionante insieme con grandi partner. Lo sviluppo della tecnologia di guida automatizzata trasformerà il trasporto e la mobilità, rendendo le strade più sicure e le città più vivibili>>.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Agenda Lube, domani alle 11 il lancio della partnership con Alperia

Si avvicina una giornata densa di impegni in casa A.S. Volley Lube. Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 11 di mattina, il dg Beppe Cormio e la presidente Simona…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Ciaramita(Domotek): “Clima familiare, sogno il Calafiore pieno”

l giocatore classe 2002, dopo l’amichevole contro l’Avimecc Modica e il torneo in Sardegna, si mostra entusiasta dell’ambiente amaranto e…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Guzzo “sarà premiato” al Festival dello Sport

Daniele Morato lo ha elogiato pubblicamente davanti a taccuini e microfoni, dopo averlo fatto di persona a fine gara nello…

7 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley, Ikhbayri e Tauletta: “Pronti per la nuova stagione”

Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Cat Ricambi, presenti il CEO dell’azienda Mirco Cerfogli…

7 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega, al via oggi la prevendita online per Lube-Yuasa. Le info

A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 7 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti online e negli shop…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Longo Borghini vince la Tre Valli Varesine femminile: battuta Vollering

Una splendida Elisa Longo Borghini conquista la prova femminile della Tre Valli Varesine. Al termine di 137 chilometri estremamente combattuti,…

7 Ottobre 2025