Toyota C-HR, esordio a Shanghai per il Suv elettrico

E’ iniziato a Shanghai il percorso di Toyota C-HR e, proprio, in Cina, dal 2020 il Suv elettrico andrà su strada. 
Sarà affiancata dalla gemella, del tutto identica, realizzata dalla joint venture con FAW, Toyota Izoa, dove C-HR sarà, invece, il modello realizzato dalla partnership con GAC. Si tratta di un altro passo di Toyota verso l’elettrico a batterie con 10 modelli previsti al debutto nel corso del 2020 sui diversi mercati globali e un volume annuo di veicoli elettrificati (ibride ed elettriche) pari a oltre 5,5 milioni entro il 2030.

Toyota C-HR elettrica è una diversa interpretazione del crossover urbano.
Interpretazione a “strumenti” di base invariati, ovvero, la piattaforma TNGA, architettura in grado di ospitare il pacco batterie al di sotto del pavimento, in posizione accentrata arretrata.  Trazione e motore elettrico sono posti sull’anteriore. 
Le linee familiari di C-HR restano intatte. La calandra, già particolarmente chiusa sul suv con motore termico e ibrido, varia appena le forme e mantiene la minima apertura per il raffreddamento al di sopra della targa.
Per quanto riguarda gli interni,  altra novità di maggior rilievo è la strumentazione interamente digitale e configurabile.

IL CONCEPT TOYOTA RHOMBUS AL SALONE DI SHANGHAI –  Oltre all’anteprima di C-HR elettrica, Toyota presenta al Salone di Shanghai, il concept Rhombus, un’ultracompatta, ideale per la mobilità e ritagliata sullo stile di vita dei giovani nati dopo il 1990. Linee avveniristiche e abitacolo quattro posti in uno schema originalissimo, a diamante, tra le caratteristiche degne di nota.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025