Torino, al via i test per la guida autonoma su percorso cittadino

Torino fa da apripista, in Italia, ai primi test su strada per la guida autonoma in seguito all’autorizzazione concessa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel capoluogo piemontese, sono comparsi alcuni cartelli di pericolo ad indicare quei tratti  stradali sui quali sarà possibile imbattersi in un’auto che circola, senza il conducente, grazie al supporto di software integrati o dei ponti 5G che permettono alla vettura di interagire con segnaletica e strada. 

Guida autonoma, il test a Torino

Il percorso adibito alla sperimentazione si snoda su 35 chilometri di strade che interessanto centro e periferie di Torino, una scelta non casuale che consentirà di testare maggiormente il comportamento delle auto autonome in base ai diversi scenari di percorribilità, traffico e interazione con i pedoni.

Una “Smart Road”, così l’ha definita l’Assessore alla Mobilità, Marco Pironti, il quale ha annunciato possibili sviluppi del progetto e dei tratti di percorribilità per i test, per coinvolgere, ulteriormente, le case produttrici delle auto del futuro. Finora, hanno aderito alla proposta di test, FCA, GM e  Italdesign, marchio del gruppo Volkswagen, e Mercedes-Daimler.  


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025