Al arriva l’ultima novità di casa TomTom: un prototipo a guida autonoma di livello 4. L’auto su cui questo sistema, realizzato in sinergia con , società di software tedesca operativa negli ADAS, è una Volvo XC90.
Il prototipo di TomTom ha un nome, anzi un nick: Trillian. E’ dotato sei radar, otto scanner laser, telecamere che permettono ai sistemi di controllo di avere una visione a 360° nei pressi di XC90.
Pronta a tutto, Trillian è una sorta di nave scuola, per testare i sistemi e cercare nuove soluzioni e tecnologie. Con operatori a bordo, ecco perché la guida autonoma è di livello 4.
TomTom entra in gioco con le sue mappe HD che permettono dielaborare dati in tempo reale. Il plus di velocità fornito dalla cartografia digitale è importante.
E soprattutto a portata di mano: è operativa già su un milione di auto, in USA, Asia ed Europa, che hanno il self drive di livello 1 e 2, con le Case che hanno un accordo con TomTom.
Il contributo di Hella Aglaia sta nei sistemi di computer vision che permetteranno un aggiornamento reale dalla rete dei auto su strada e dal cloud. Un crowdsourcing possibile tramite TomTom Autostream: il Marchio proporrà entro pochi mesi, il 2019, il servizio alle Case costruttrici.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…