Al arriva l’ultima novità di casa TomTom: un prototipo a guida autonoma di livello 4. L’auto su cui questo sistema, realizzato in sinergia con , società di software tedesca operativa negli ADAS, è una Volvo XC90.
Il prototipo di TomTom ha un nome, anzi un nick: Trillian. E’ dotato sei radar, otto scanner laser, telecamere che permettono ai sistemi di controllo di avere una visione a 360° nei pressi di XC90.
Pronta a tutto, Trillian è una sorta di nave scuola, per testare i sistemi e cercare nuove soluzioni e tecnologie. Con operatori a bordo, ecco perché la guida autonoma è di livello 4.
TomTom entra in gioco con le sue mappe HD che permettono dielaborare dati in tempo reale. Il plus di velocità fornito dalla cartografia digitale è importante.
E soprattutto a portata di mano: è operativa già su un milione di auto, in USA, Asia ed Europa, che hanno il self drive di livello 1 e 2, con le Case che hanno un accordo con TomTom.
Il contributo di Hella Aglaia sta nei sistemi di computer vision che permetteranno un aggiornamento reale dalla rete dei auto su strada e dal cloud. Un crowdsourcing possibile tramite TomTom Autostream: il Marchio proporrà entro pochi mesi, il 2019, il servizio alle Case costruttrici.
Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…
La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…
Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…
Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…
Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…