Test Drive Experiences: lo scenario unico di Napoli per la prova della Renault Clio

Napoli è sempre un incanto. Il Vesuvio, il Lungomare, Castel Dell’Ovo, una temperatura da vacanza perenne. Più che un test drive, ispira ben altro. Eppure anche Napoli ha risposto presente alla prima edizione dei nostri Test Drive Experiences. E lo ha fatto alla sua maniera. Con simpatia, partecipazione e quella travolgente passione per cui ogni evento che riesce a coinvolgerla ottiene un feed back unico, così raro che non sai mai dove potrebbe essere spostato il limite dell’accoglienza, quel calore umano che ti fa sembrare tutto più semplice e bello.

Con nuova Renault Clio avevamo stabilito il nostro quartier generale in un albergo del centro. Ma dopo i primi tre test ci siamo resi conto che non saremmo mai riusciti a completare il lavoro se non avessimo modificato quel percorso iniziale che dall’Hotel arrivava al Lungomare fino al tunnel per il Vomero e rientro che di domenica si andava ad affollare sempre di più.

Così, con la fattiva collaborazione dei tester…locali ecco il nuovo circuito, ancora più affascinante di quello precedente. Che ci porta direttamente alla meraviglia di Posillipo, con via Petrarca, la vista su Nisida. Ma qualsiasi strada si sia riusciti a percorrere il risultato è stato sempre lo stesso. A Claudio, Antonio, Marcello, Marco, Massimiliano, Luigi, Antonino e Vincenzo sono brillati gli occhi dal primo all’ultimo momento del loro test. Orgogliosi di esserci e di partecipare e non per una banale volontà di esibizione. Ma per capire, conoscere toccare con mano l’ultimo salto di qualità di Renault Clio arrivata  alla quinta generazione. Tutti sorpresi dalla grande versatilità e comodità di una macchina in grado di destreggiarsi con agilità nel traffico come anche di procedere spediti sulle salite che portano a Posillipo, grazie al Diesel da 115 cv di cui disponiamo,verificando anche la capcità di gestire senza problemi i regimi bassi. Un motore sorprendente anche per chi come Massimiliano ha avuto una Clio e fatica a riconoscere il silenzio di un Diesel che ha poco o nulla da invidiare ad un elettrico.

Grande attenzione collettiva sui dispositivi tecnologici che configurano nuova Clio predisposta per la guida autonoma di livello 2, dal cruise control adattivo, al mantenimento della corsia, per finire alla frenata di emergenza con riconoscimento di ciclisti e pedoni.

Finito il dovere, il piacere: caffè e babà per tutti, prima di riaccompagnarci verso la strada più veloce per tornare a Roma. Esame superato per tutti, Clio in testa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Calendario serie A3: l’Avimecc Modica riparte da Campobasso

Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…

19 Luglio 2025
  • Basket

Da Polonara a DiVincenzo, cuore e tanta NBA nell’Italbasket che punta gli Europei

Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…

19 Luglio 2025
  • Volley

Il centrale Armando De Vito confermato al Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…

19 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione

Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Grande Fratello alla A3: il ritorno in campo di Javier Martinez a Terni

C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…

19 Luglio 2025
  • Volley

Coach Denora Caporusso alla prima nel Girone Bianco

Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…

19 Luglio 2025