Tesla investe con Nasa in DART per combattere gli asteroidi

Il cinema non c’entra e non c’è finzione nell’ultimo progetto spaziale di Elon Musk, il proprietario del marchio di automobili elettriche Tesla

L’azienda spaziale di Musk, la Space X, specializzata nella costruzione di lanciatori spaziali a razzo (Falcon 1 e Falcon 9) e di veicoli per il trasporto orbitale di persone e merci (i Dragon) ha deciso di investire 69 milioni nel progetto della Nasa, DART (Double Asteroid Redirection Test, ovvero Test di Reindirizzamento di un Asteroide Doppio) creato allo scopo di proteggere la Terra dall’impatto eventuale con un asteroide. La Nasa intende utilizzare proprio il razzo Falcon 9 di Musk per combattere la grave minaccia.

La navicella DART – si legge sul sito della Nasa –  creerà un impatto cinetico schiantandosi deliberatamente contro l’asteroide a una velocità di circa 6 chilometri al secondo con l’aiuto di una telecamera a bordo e di un sofisticato software di navigazione autonoma. La collisione che modificherà la velocità dell’asteroide nella sua orbita di una frazione dell’1%, sufficiente per poter essere misurata da un telescopio sulla Terra.”

Per verificare la potenzialità del progetto la Nasa ha previsto un test programmato nell’ottobre del 2022 con il lancio di una na sonda spaziale contro la piccola luna che orbita intorno a uno dei due asteroidi che formano il sistema binario Didymos, scoperto nel 1996. I due corpi celesti, classificati near-Earth, potrebbero rappresentare in futuro una minaccia per la sicurezza della Terra viste le loro dimensioni con un diametro rispettivamente di 800 e 150 metri. Lo scontro che avverrà con il test sarà localizzato a 11 milioni di km dalla terra e a una velocità di 6 km/s e non rappresenterà un pericolo per il pianeta. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025