Tesla, gli aggiornamenti di Model S e di Model X

Elon Musk continua a proporre novità all’interno di Tesla. Il Marchio californiano presenta un nuovo upgrade per quanto riguarda sia Model S che Model X. Grazie all’introduzione di un nuovo drivetrain, le macchine elettriche potranno percorrere oltre 600 km con una sola ricarica, senza alcuna necessità di cambiare la batteria dell’auto. E le sospensioni? Nessun problema, ci sono aggiornamenti anche il quell’ambito.

Più km a parità di capacità di batteria. I tecnici Tesla ci sono riusciti installando un motore sincrono a magneti permanenti sull’anteriore, che sostituisce il precedente a induzione, dotato delle tecnologie più recenti in materia di convertitori con i semiconduttori al carburo di silicio. Sono state apportate anche migliorie ai sistemi di lubrificazione e raffreddamento delle componenti, oltre all’adozione di cuscinetti e ingranaggi specifici. 

Al posteriore, invece, resta il propulsore asincrono. In questo modo, il pacchetto è diventato più efficiente del 93% rispetto al drivetrain di precedente generazione.

L’upgrade permette così allo stesso pacco batterie da 100 kWh di percorrere il 10% in più di strada con una singola carica, portando l’autonomia di Model S e Model X, rispettivamente, fino a 610 km e 505 km secondo ciclo WLTP. 

Di queste modifiche ne beneficia anche la ricarica. Le auto sono ora in grado di raggiungere 200 kW sulle V3 Supercharger e 145 kW su V2 Supercharger permettendo un tempo di ricarica più rapido del 50%. 

Anche il comparto sospensivo è stato reso più efficiente. Il software, sviluppato internamente da Tesla, che gestisce le sospensioni penumatiche è basato su un modello predittivo che regola lo smorzamento in base alla velocità della vettura e asperità della strada in modo da anticipare le correzioni di assetto e permettere una guida più stabile e sicura. 

A velocità di crociera, il sistema interviene sull’altezza da terra per abbassare la resistenza all’avanzamento e migliorare l’aerodinamica in ottica consumi. 

Come tutti i sistemi di Tesla, anche questo software può ricevere gli aggiornamenti dalla Casa. 

Model S e Model X, complete dei nuovi aggiornamenti, costano ora 83.400 € e 87.900 € 

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025