Tesla, gli aggiornamenti di Model S e di Model X

Elon Musk continua a proporre novità all’interno di Tesla. Il Marchio californiano presenta un nuovo upgrade per quanto riguarda sia Model S che Model X. Grazie all’introduzione di un nuovo drivetrain, le macchine elettriche potranno percorrere oltre 600 km con una sola ricarica, senza alcuna necessità di cambiare la batteria dell’auto. E le sospensioni? Nessun problema, ci sono aggiornamenti anche il quell’ambito.

Più km a parità di capacità di batteria. I tecnici Tesla ci sono riusciti installando un motore sincrono a magneti permanenti sull’anteriore, che sostituisce il precedente a induzione, dotato delle tecnologie più recenti in materia di convertitori con i semiconduttori al carburo di silicio. Sono state apportate anche migliorie ai sistemi di lubrificazione e raffreddamento delle componenti, oltre all’adozione di cuscinetti e ingranaggi specifici. 

Al posteriore, invece, resta il propulsore asincrono. In questo modo, il pacchetto è diventato più efficiente del 93% rispetto al drivetrain di precedente generazione.

L’upgrade permette così allo stesso pacco batterie da 100 kWh di percorrere il 10% in più di strada con una singola carica, portando l’autonomia di Model S e Model X, rispettivamente, fino a 610 km e 505 km secondo ciclo WLTP. 

Di queste modifiche ne beneficia anche la ricarica. Le auto sono ora in grado di raggiungere 200 kW sulle V3 Supercharger e 145 kW su V2 Supercharger permettendo un tempo di ricarica più rapido del 50%. 

Anche il comparto sospensivo è stato reso più efficiente. Il software, sviluppato internamente da Tesla, che gestisce le sospensioni penumatiche è basato su un modello predittivo che regola lo smorzamento in base alla velocità della vettura e asperità della strada in modo da anticipare le correzioni di assetto e permettere una guida più stabile e sicura. 

A velocità di crociera, il sistema interviene sull’altezza da terra per abbassare la resistenza all’avanzamento e migliorare l’aerodinamica in ottica consumi. 

Come tutti i sistemi di Tesla, anche questo software può ricevere gli aggiornamenti dalla Casa. 

Model S e Model X, complete dei nuovi aggiornamenti, costano ora 83.400 € e 87.900 € 

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025