Non vuole vuole porsi limiti Elon Musk. Con il suo colosso americano portabandiera dell’elettrico, vuole incrementare il business di tutto quello che ruota intorno al mondo delle quattro ruote: è di ieri, infatti, la notizia del lancio di Tesla Insurance, che segna lo sbarco dell’azienda nel settore delle assicurazioni auto.
Tra gli obiettivi di Tesla c’è senza dubbio quello di andare a completare, quanto più possibile, l’offerta da rivolgere ai suoi attuali (e futuri) clienti. Elon Musk si cala, così, nei panni dell’assicuratore. Per i proprietari di Tesla in California sono previsti prezzi competitivi, con tariffe inferiori fino al 20% e, in alcuni casi, al 30%, ma anche copertura completa e gestione dei sinistri. Nonostante l’annuncio sia di poco fa, si prevede già un’espansione nel Nord America.
“Tesla Insurance è in grado di sfruttare la tecnologia avanzata, la sicurezza e la manutenzione delle nostre auto per fornire un’assicurazione a un costo inferiore. Questo prezzo – spiega la nota ufficiale che si legge sul blog aziendale – riflette i vantaggi della sicurezza attiva di Tesla e le funzionalità avanzate di assistenza alla guida di serie su tutti i nuovi veicoli Tesla”.
Continuano i vantaggi per i proprietari di auto del brand residenti in California. Sarà possibile acquistare la polizza, in meno di un minuto, collegandosi alla sul sito di Tesla. Sono previsti pagamenti anche mensili “senza costi o addebiti nascosti”, ma anche la modifica o l’annullamento della polizza in ogni momento.
Per vincere il trofeo Perugia dovrà affrontare la squadra polacca dello Zawierce che in semifinale ha vinto il derby contro…
Si è conclusa con il sesto posto l’avventura della formazione Under 19 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova alle Finali Nazionali di…
Super Paolini: trionfo in singolare e in doppio internazionali Paolini continua a scrivere la storia del tennis italiano. Dopo la…
Dopo i trionfi di Paolini in singolare e in doppio (con Errani), a Roma è il momento della finale maschile:…
IMOLA (Emilia Romagna) - Tutti i più grandi campioni di Formula 1 sono saliti sul podio di Imola dal 1980…
Il Giro d'Italia sulle... Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato…