Le idee e i progetti di Elon Musk creano tendenze ma servono anche finanziamenti per sostenerle. Per questo, Tesla ha iniziato una raccolta fondi con l’obiettivo di sostenere un aumento di capitale di 2 miliardi di dollari. Il tutto avverrà on l’emissione di nuove azioni e bond (obbligazioni, titoli di debito) necessari per arginare il rosso di 700 milioni di dollari dei primi tre mesi del 2019 e consolidare le basi per il futuro.
L’obiettivo di Tesla è sfondare sul mercato cinese, cruciale per tutti i costruttori specie per le auto elettriche. L’aumento di capitale è necessario anche per la futura Model Y e gli altri progetti prospettati come pick-up e camion.
Tesla ha depositato i documenti presso SEC (Securities and Exchange Commission), l’ente federale che vigila sulla borsa. L’obiettivo è dipiazzare agli investitori 1,35 milioni di dollari in obbligazioni e 650 milioni di titoli. Musk acquisirà al massimo 10 milioni di dollari di azioni di Tesla. Una operazione cruciale, per il futuro del gruppo californiano.
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…
Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…