Taxi: perché negli USA sono gialli?

Oggi se ne contano più di 13mila solo a New York. E tutti di un unico colore: giallo. E li vediamo più spesso di quanto pensiamo, anche se non ci troviamo fisicamente nella Grande Mela. Dove? Nei film. I taxi sono protagonisti di una delle scene più ripetute di sempre: un personaggio esce da un edificio, alza la mano e urla: “Taxi!!”. Che prontamente arriva. Ovviamente giallo.

Ma perché negli Stati Uniti i taxi, i cosiddetti “cab”, sono di colore giallo? Del resto, questo tipo di veicoli è ormai diventato un simbolo iconico di città come New York, al pari della Statua della Libertà o dell’Empire State Building. E il cinema ha dato una mano ad alimentarne la fama: basti pensare a “Taxi Driver” e allo splendido Robert De Niro. Chissà se il vecchio Bob conosceva la storia di Harry N. Allen.

ALLEN E QUELLA SCELTA PER RIPICCA

Sì, perché è a questo uomo d’affari che si deve la nascita dei taxi color giallo. O almeno, così racconta la leggenda. Pare che nel 1907 un tassista abbia chiesto ad Allen una cifra spropositata per la corsa che doveva effettuare. Allen si arrabbiò talmente tanto che, per ripicca, decise di mettersi in proprio. Dopo un solo anno, fondò la New York Taxicab Co. Per la sua flotta, che in poco tempo riuscì a vantare ben 600 auto, scelse il giallo poiché secondo lui era il colore che maggiormente sarebbe spiccato in mezzo al traffico. Nonché un simbolo di riferimento per differenziare la sua azienda dalle concorrenti.

HERTZ E I SUOI DUBBI

La storia di Harry N. Allen è la più accreditata, ma non l’unica. La seconda versione, in realtà quasi identica, è ambientata curiosamente anch’essa nel 1907. Protagonista John D. Hertz, titolare di un’azienda di taxi a Chicago, il quale chiese ai suoi collaboratori di scoprire quale fosse il colore più visibile da lontano in mezzo al traffico della metropoli. In quel periodo storico, le auto erano praticamente tutte con carrozzeria nera o tendente allo scuro: non sarà stato difficile rispondere “giallo” a padron Hertz.

Allen o Hertz, il risultato cambia poco: perché l’invenzione riscosse da subito successo. E il vecchio sistema delle carrozze trainate dai cavalli andò in pensione.

L’ITALIA E IL BIANCO

E in Italia? Perché i taxi del Belpaese sono bianchi? Beh, in realtà non è sempre stato così. Una legge stabilita verso la fine degli anni ’20 imponeva che le auto per la mobilità pubblica fossero verdi e neri. Poi, negli anni Settanta, ispirati dai “cab” made in USA, anche in Italia arrivarono i taxi gialli. In realtà, ogni comune poteva scegliere liberamente come verniciare le proprie vetture. La maggior parte scelse quindi, per comodità e spirito di americanizzazione, il giallo.

Fino al 1992, quando venne introdotta la cosiddetta “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea”. In pratica, bisognava uniformare i veicoli (solo quelli di nuova immatricolazione) di un solo colore. Il Ministero dei Trasporti scelse il bianco, il colore più diffuso tra i taxi del nord del Paese. E così, dal 1° gennaio 1993, tutti i taxi italiani divennero bianchi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025