Due fuoristrada imbattibili, storici, con una tradizione pluriennale alle spalle. Non mancano i punti in comune tra Suzuki Jimny e Mercedes Classe G, reinterpretati con stile e dimensioni diversissimi.
Non è nuova l’idea di accostare la nuova Jimny alla nuova Classe G. Ci hanno provato, nuovamente, gli specialisti arabi di Fast Car Service con il pregevole tentativo di trasformazione della Jimny in una Classe G AMG grazie a un bodykit completo che trasforma l’aspetto della piccola Suzuki.
Per 12.250 dollari l’intervento comprende: riverniciatura totale, cerchi da 18 pollici di Classe G, doppi terminali di scarico al di sotto delle pedane, sebbene sia davvero operativo solo lo scarico lato guida. La riscrittura del design comprende fari posteriori rinnovati, il copriruota con retrocamera, gli inserti laterali all’altezza delle maniglie, nuovi specchietti retrovisori, frecce anteriori di una vera Classe G, i fari tondeggianti, full led, paraurti rinnovati così come la calandra e la fascia anteriore.
Un tuning estetico che non incide sulle prestazioni del fuoristrada: motore 1.5 litri benzina, 100 cavalli e trazione integrale di Suzuki Jimny restano nella specifica di serie.
Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…
Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…