Suzuki e Torino: gioco di squadra per l'Europa League

Suzuki e Torino sempre insieme, forti e uniti come una squadra pronta a combattere per tuti i 90′. Dopo sei anni si rinnova la collaborazione tra la Casa di Hamamatsu e la squadra granata, che sta per disputare i preliminari di Europa League 2019/2020 contro gli ungheresi del Debrecen. Il logo ufficiale della grande S sarà sulle maglie granata nei due match, (il club torinese scenderà in campo domani giovedì 25 luglio e il 1 agosto per il match di ritorno) rinnovando una partnership che dura dal 2013 e che vede i giapponesi come main sponsor della società di Urbano Cairo. Un portafortuna per Belotti e compagni, che devono superare questo turno per andare avanti nel torneo europeo.

STESSE AMBIZIONI

La partnership fra il Torino e Suzuki va avanti da ben sei anni. La strategia comunicativa dei nipponici è quella di crescere costantemente per sviluppare la notorietà del brand; la società granata risponde appieno a questa politica. Il Torino ha raggiunto progressivamente zone sempre più alte della classifica, arrivando quest’anno ai preliminari di Europa League grazie al settimo piazzamento nella classifica di Serie A, confermando il talento di capitan Belotti, bomber da 15 reti stagionali, e compagni.

Per questo Suzuki contribuisce alla partecipazione europea della squadra: l’obiettivo è avvantaggiarsi in termini di brand awareness e posizionamento su scala continentale, in modo sostenere le filiali europee della Casa nipponica.

AUMENTO DEL 45,5% PER SUZUKI DAL 2016

Sei anni di partnership di cui due stagioni da official sponsor (dal 2013 al 2015) e successivamente come main sponsor. Entrambe le società sono cresciute in questo lasso di tempo: il Torino come abbiamo già ricordato; e la Suzuki con un aumento delle immatricolazioni del 45,5% nel triennio 2016-2018, oltre a un ulteriore incremento nei primi sei mesi di quest’anno (15,34%). In Italia il livello del Marchio Suzuki non era mai stato così alto, e si aggiunge alla copertura del 12% per quanto riguarda il mercato ibrido.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025