Supervision, strumentazione digitale per Kia XCeed

Un paio di centimetri in più da terra, varie protezioni aggiuntive alla scocca. Queste, le prime informazioni riguardo le novità del quarto modello di Kia XCeed. Ma non solo: la berlina 5 porte realizzata dalla Casa di Seoul promette e anticipa ben altro, in vista del debutto ufficiale il prossimo 26 giugno.

IN ARRIVO SUPERVISION

Alla prima immagine che svelava il profilo, KIA abbina la presentazione di una strumentazione interamente digitale,  da 12,3 pollici, disponibile a richiesta. Ribattezzata Supervision, esordirà sul mercato nei prossimi mesi con Xceed e verrà sviluppata per un impiego esteso ad altri modelli, soprattutto elettrificati.

Il pannello ad alta definizione riproduce 1920×720 pixel e modifica le informazioni in base alla modalità di guida selezionata. Normal, per un quadro strumenti completo di ogni indicazione, dalle classiche rappresentazioni di tachimetro e contagiri alla componente multifunzione, riprodotta al centro del display: navigazione, computer di bordo, consumi, tra le info.

In modalità Sport, invece, contagiri e tachimetro prendono il sopravvento, il sistema mette in risalto i dati centrali per la guida e disattiva le funzioni non essenziali. Modi di guida che si traducono in diverse regolazioni sulla risposta dell’acceleratore, del volante e del cambio.

Uno schermo a elevato numero di frame per secondo, così da rappresentare al meglio, altamente definite, le grafiche. Allo spegnimento dell’auto, il quadro offrirà un riassunto sul tragitto appena affrontato, indicando tempo di marcia, distanza, consumi medi e autonomia residua stimata.

COSA TROVEREMO DI DIVERSO

KIA XCeed avrà una propria personalità stilistica, che parte dalla linea di cintura unica, filante come la Proceed e, se possibile, ancor più dinamica. Non mancano le necessarie protezioni sulla scocca, richiamo ai canoni del SUV, così come offrirà un assetto dall’altezza da terra superiore rispetto alla berlina 5 porte, con i vantaggi del caso in termini di visibilità.

Ci aspettiamo un modello piuttosto alternativo anche nel design dei gruppi ottici, al posteriore con una coda alta e, di nuovo, ispirata alle proporzioni della Ceed shooting brake.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025