Il 13 maggio 1950 non è un giorno come gli altri nella storia del motorsport. Perchè, in quella data, e a Silverstone, in Inghilterra, patria dell’universo racing, si corre il primo Gran Premio di sempre in Formula 1. La grande avventura delle monoposto inizia quel giorno di 69 anni fa, prende il via dal grande trionfo dell’italianissimo Nino Farina al volante dell’italianissima Alfa Romeo 158.
E ancora a Silverstone, in occasione del GP in programma questo weekend, la 158 tornerà in pista. Non lei, ma la sua evoluzione, la 159, per tutti “Alfetta”. Farà da apripista alla drivers parade che precede ogni gara del calendario mondiale, proprio per festeggiare la vittoria di Farina a Silverstone di 69 anni fa. E a guidarla un pilota d’eccezione come Kimi Raikkonen, campione del mondo 2007 e attuale pilota Alfa Romeo Racing Team.
La vettura appartiene alla collezione di FCA Heritage, che tutela e valorizza il patrimonio storico dei marchi del gruppo, ed è esposto al Museo Storico Alfa Romeo di Arese. E non potrebbe essere altrimenti, data la storia che la contraddistingue.
La 158 originaria nacque come voiturette, disegnata da Gioachino Colombo con un 8 cilindri in linea. Vittoriosa nelle corse già prima della Seconda Guerra Mondiale (anche se su di essa nel 1948 perse la vita il grande Achille Varzi), la 158 erogava 195 CV di potenza. La sua evoluzione, la 159, grazie al compressore a doppio stadio riusciva addirittura a sprigionare 440 CV e una velocità di oltre 300 km/h.
Nella F1 fu protagonista di uno score entusiasmante: 13 Gran Premi, 10 vittorie, 10 pole position e 13 giri più veloci. Un dominio totale che ha portato a due titoli mondiali, con Farina nel 1950 e “El Chueco” Fangio l’anno successivo. Una potenza interrotta solo dall’avvento di Ferrari, che interruppe i successi Alfa Romeo proprio al Gp di Silverstone 1951. Lì, dove tutto era iniziato. Lì, dove tutto rivivrà, anche se solo per un giorno.
Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case…
L’opposto bulgaro, classe 1998, sarà ancora uno dei pilastri offensivi della formazione Gialloblu dopo un’ottima prima stagione coronata con prestazioni…
Sarà un sabato azzurro all'Atp 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due finali in programma, entrambe…
Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…
Da Padova a Seul, passando per oltre dieci anni di impegno, creatività e passione dietro le quinte di Pallavolo Padova.…
Vittoria all’esordio per l’Italia nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite. Le azzurre del CT Julio Velasco hanno battuto 3-2 l’Olanda (25-14;…