Sulla pista di Silverstone anche la grande “Alfetta” 159

Il 13 maggio 1950 non è un giorno come gli altri nella storia del motorsport. Perchè, in quella data, e a Silverstone, in Inghilterra, patria dell’universo racing, si corre il primo Gran Premio di sempre in Formula 1. La grande avventura delle monoposto inizia quel giorno di 69 anni fa, prende il via dal grande trionfo dell’italianissimo Nino Farina al volante dell’italianissima Alfa Romeo 158.

UN CAMPIONE DEL MONDO AL VOLANTE

E ancora a Silverstone, in occasione del GP in programma questo weekend, la 158 tornerà in pista. Non lei, ma la sua evoluzione, la 159, per tutti “Alfetta”. Farà da apripista alla drivers parade che precede ogni gara del calendario mondiale, proprio per festeggiare la vittoria di Farina a Silverstone di 69 anni fa. E a guidarla un pilota d’eccezione come Kimi Raikkonen, campione del mondo 2007 e attuale pilota Alfa Romeo Racing Team.

UN MITO DELLE CORSE AUTOMOBILISTICHE

La vettura appartiene alla collezione di FCA Heritage, che tutela e valorizza il patrimonio storico dei marchi del gruppo, ed è esposto al Museo Storico Alfa Romeo di Arese. E non potrebbe essere altrimenti, data la storia che la contraddistingue.

La 158 originaria nacque come voiturette, disegnata da Gioachino Colombo con un 8 cilindri in linea. Vittoriosa nelle corse già prima della Seconda Guerra Mondiale (anche se su di essa nel 1948 perse la vita il grande Achille Varzi), la 158 erogava 195 CV di potenza. La sua evoluzione, la 159, grazie al compressore a doppio stadio riusciva addirittura a sprigionare 440 CV e una velocità di oltre 300 km/h.

Nella F1 fu protagonista di uno score entusiasmante: 13 Gran Premi, 10 vittorie, 10 pole position e 13 giri più veloci. Un dominio totale che ha portato a due titoli mondiali, con Farina nel 1950 e “El Chueco” Fangio l’anno successivo. Una potenza interrotta solo dall’avvento di Ferrari, che interruppe i successi Alfa Romeo proprio al Gp di Silverstone 1951. Lì, dove tutto era iniziato. Lì, dove tutto rivivrà, anche se solo per un giorno.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Sonego al 3° turno. Fuori Cobolli

Buon debutto per il torinese, che ha superato Bergs in due set: al terzo turno affronterà Fritz. Niente da fare,…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Ruud eliminato, Rune e Tsitsipas al 3° turno

Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…

9 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta: segui l’amichevole verso Eurobasket 2025 LIVE

20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…

9 Agosto 2025
  • Volley

Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…

9 Agosto 2025