la nuova generazione di Levorg Prototype 2020 è il biglietto da visita di Subaru per il Salone di Tokyo. Una wagon destinata a un turismo che abbini alle doti di spazio i contenuti di guida dinamica. La nuova versione sarà dsponibile in una prima fase in esclusiva per il Giappone da metà 2020. A seguire, è attesa sulle strade europee.
Il design Dynamic x Shield rappresenta un’evoluzione delle proporzioni di Levorg prima serie, soprattutto nell’interpretazione del frontale, con una nuova calandra, diversa nel raccordo con i gruppi ottici, anch’essi modificati, più accattivanti.
Tutta nuova è la fascia paraurti e lo sviluppo dei fari posteriori, maggiormente per linee orizzontali. Questo, quel che si “vede” di Subaru Levorg Prototype.
Nascosta, c’è l’architettura Subaru Global Platform sulla quale è stata sviluppata la station wagon, che introdurrà il Subaru EyeSight di ultima generazione, insieme di ADAS attivati da una telecamera stereoscopica, dalla maggiore copertura quanto a campo visivo.
Quattro radar, installati sui paraurti, anteriore e posteriore, completano il corredo di sensori sui quali si “orientano” i sistemi di assistenza alla guida.
Non solo sensori, ma anche mappe ad alta definizione assistite dal posizionamento GPS del veicolo, affinato per collocare l’auto con ancora maggior precisione sul percorso e consentire agli Adas di gestire le fasi di guida assistita. Nel traffico, Subaru Levorg 2020 si muoverà con un sistema traffic jam del tipo senza mani sul volante.
EyeSight introduce un’evoluzione del sistema anticollisione e di frenata autonoma, riconoscendo anche i rischi di incidente agli incroci, con veicoli in attraversamento trasversale o durante le fasi di svolta.
Telaio e ausili alla guida a parte, il terzo, importante, sviluppo tecnico anticipato da Levorg Prototype è l’utilizzo di un motore boxer 4 cilindri da 1.8 litri di cubatura, dove l’attuale Levorg è spinta da un 1.6 litri. Tra i pochi dettagli diffusi sul propulsore, un funzionamento ottimizzato per operare con una combustione aria-benzina magra.
Ha messo a segno 14 punti (lo score singolo più elevato del match), comprensivi di 2 ace all’inizio e di…
Errani e Paolini in campo per la terza e ultima giornata del girone Martina Navratilova alle Wta Finals. A Riyadh le…
Gerhard Berger c’era, il 12 ottobre 1986, quando grazie a lui la Benetton vinse il primo GP aprendo l’era dei…
Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore…
Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col…
E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al…