Taglio alle emissioni e conseguenti vantaggi sul pagamento del bollo con una riduzione del 75% sull’importo o l’esenzione completa, in funzione delle normative regionali. Ecco i principali vantaggi offerti dalla Skoda Scala in versione a metano già ordinabile sul mercato italiano con consegne previste a febbraio 2020.
L’auto sarà dotata di un serbatoio per il carburante da 9 litri affiancato da tre bombole in acciaio, complessivamente da 13,8 kg di capacità. Un pieno di metano, circa 14 euro, consentirà percorrenze fino a 410 km, ai quali sommare i 220 km percorribili a benzina.
L’installazione dei serbatoi del gas prevede i due elementi di maggior capacità dietro l’assale posteriore, il terzo, più piccolo, davanti l’asse, affiancato dal serbatoio di benzina. Un alloggiamento che riduce un po’ la disponibilità di spazio nel bagagliaio, che dai 467 litri di Skoda Scala benzina o diesel, passa al dato di 339 litri (1.282 litri abbattendo i sedili posteriori) di Scala G-Tec. Comunque un valore da migliore auto a gas della categoria.
La scelta della motorizzazione è ricaduta sul piccolo 3 cilindri da 90 cavalli e 160 Nm, l’unità delle MQB A0 di casa Volkswagen, che ritroviamo anche su Ibiza e Polo, diversamente dal più grande e potente 1.5 litri da 130 cavalli.
Rispetto al TSI benzina da 95 cavalli, la versione TGI riduce del 20% le emissioni inquinanti di Co2, sebbene registri 5 cavalli in meno e 15 Nm di coppia.
L’offerta di Skoda Scala a metano è disponibile in allestimento Ambition o Sport, con un prezzo di listino di 22.280 euro oggetto di un’importante promozione lancio a 17.800 euro. Di serie, gli ADAS dell’automazione di Livello 2, dal cruise control adattivo fino a 210 km/h, al sistema di mantenimento attivo della corsia, oltre ovviamente al Front Assist con rilevamento dei pedoni.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…