Skoda Scala G-Tec, soluzione metano per ridurre le emissioni

La formula metano è la novità più “green” in casa Skoda: la nuova Skoda Scala si propone con la soluzione del turbo benzina 1.0, un tre cilindri con omologazione monovalente, che permette ottimi vantaggi per quanto riguarda il bollo: dalla riduzione del 75% dell’importo all’esenzione completa, a seconda delle normative regionali.

Sul mercato italiano può essere già ordinata, le prime consegne sono in programma a febbraio 2020. Al serbatoio del carburante da 9 litri si affiancano tre bombole in acciaio, complessivamente da 13,8 kg di capacità. Un pieno di metano, circa 14 euro, consentirà percorrenze fino a 410 km, ai quali sommare i 220 km percorribili a benzina.

L’installazione dei serbatoi del gas prevede i due elementi di maggior capacità dietro l’assale posteriore, il terzo, più piccolo, davanti l’asse, affiancato dal serbatoio di benzina. Un alloggiamento che riduce un po’ la disponibilità di spazio nel bagagliaio, che dai 467 litri di Skoda Scala benzina o diesel, passa al dato di 339 litri (1.282 litri abbattendo i sedili posteriori) di Scala G-Tec. Comunque un valore da migliore auto a gas della categoria.

LA VERSIONE TGI RIDUCE LE EMISSIONI DI CO2

La scelta della motorizzazione è ricaduta sul piccolo 3 cilindri da 90 cavalli e 160 Nm, l’unità delle MQB A0 di casa Volkswagen, che ritroviamo anche su Ibiza e Polo, diversamente dal più grande e potente 1.5 litri da 130 cavalli.

Rispetto al TSI benzina da 95 cavalli, la versione TGI riduce del 20% le emissioni inquinanti di Co2, sebbene registri 5 cavalli in meno e 15 Nm di coppia.

Leggi anche: 

L’offerta di Skoda Scala a metano è disponibile in allestimento Ambition o Sport, con un prezzo di listino di 22.280 euro oggetto di un’importante promozione lancio a 17.800 euro. Di serie, gli ADAS dell’automazione di Livello 2, dal cruise control adattivo fino a 210 km/h, al sistema di mantenimento attivo della corsia, oltre ovviamente al Front Assist con rilevamento dei pedoni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare”

Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…

4 Agosto 2025
  • Motori

Hamilton mai così in basso: il declino di un fenomeno che va oltre i guai della Ferrari

La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…

4 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025