Skoda Scala G-Tec, soluzione metano per ridurre le emissioni

La formula metano è la novità più “green” in casa Skoda: la nuova Skoda Scala si propone con la soluzione del turbo benzina 1.0, un tre cilindri con omologazione monovalente, che permette ottimi vantaggi per quanto riguarda il bollo: dalla riduzione del 75% dell’importo all’esenzione completa, a seconda delle normative regionali.

Sul mercato italiano può essere già ordinata, le prime consegne sono in programma a febbraio 2020. Al serbatoio del carburante da 9 litri si affiancano tre bombole in acciaio, complessivamente da 13,8 kg di capacità. Un pieno di metano, circa 14 euro, consentirà percorrenze fino a 410 km, ai quali sommare i 220 km percorribili a benzina.

L’installazione dei serbatoi del gas prevede i due elementi di maggior capacità dietro l’assale posteriore, il terzo, più piccolo, davanti l’asse, affiancato dal serbatoio di benzina. Un alloggiamento che riduce un po’ la disponibilità di spazio nel bagagliaio, che dai 467 litri di Skoda Scala benzina o diesel, passa al dato di 339 litri (1.282 litri abbattendo i sedili posteriori) di Scala G-Tec. Comunque un valore da migliore auto a gas della categoria.

LA VERSIONE TGI RIDUCE LE EMISSIONI DI CO2

La scelta della motorizzazione è ricaduta sul piccolo 3 cilindri da 90 cavalli e 160 Nm, l’unità delle MQB A0 di casa Volkswagen, che ritroviamo anche su Ibiza e Polo, diversamente dal più grande e potente 1.5 litri da 130 cavalli.

Rispetto al TSI benzina da 95 cavalli, la versione TGI riduce del 20% le emissioni inquinanti di Co2, sebbene registri 5 cavalli in meno e 15 Nm di coppia.

Leggi anche: 

L’offerta di Skoda Scala a metano è disponibile in allestimento Ambition o Sport, con un prezzo di listino di 22.280 euro oggetto di un’importante promozione lancio a 17.800 euro. Di serie, gli ADAS dell’automazione di Livello 2, dal cruise control adattivo fino a 210 km/h, al sistema di mantenimento attivo della corsia, oltre ovviamente al Front Assist con rilevamento dei pedoni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025