La Vision finale sul crossover da posizionare al di sotto di Karoq arriverà a Ginevra. Skoda anticipa i primi dettagli del progetto sviluppato su pianale MQB A0, versatilità dimensionale che può valere un modello in quota Seat Arona o Volkswagen T-Cross, come un progetto leggermente più spazioso, da gemello di T-Roc, peraltro misure che, lo scorso anno, Skoda Vision X Concept portò in scena nell’appuntamento elvetico.
Arriva il primo teaser, di conferma dell’impianto stilistico adottato sul frontale, fatto di fari sdoppiati, frecce dinamiche e luci diurne a led assottigliate. Non si discosta dalle scelte annunciate 12 mesi fa, completate dalla calandra dagli spigoli accentuati e in rilievo sull’insieme del frontale.
Il crossover andrà a presidiare il segmento B, modello urbano che seguirà le innovazioni nel design annunciate con la berlina Scala, com’è prevedibile immaginare per quanto riguarderà l’impronta scelta per gli interni.
Tra i 4 metri e 15 e i 4 metri e 25 centimetri, si può individuare in questa forchetta la lunghezza del prossimo crossover Skoda. Stando alle indiscrezioni, il nome dovrebbe essere Skoda Kosmiq, peraltro rappresenterebbe la perfetta continuità fonetica dopo Kodiaq e Karoq.
Nel 2018, al Salone di Ginevra, il concept Vision X, che può ritenersi la fedele prima visione sul modello pronto a trasformarsi in prodotto di serie, sperimentò una soluzione inedita di powertrain, abbinando al motore turbo benzina 1.5 litri la doppia alimentazione a metano – sistema da 130 cavalli – nonché un supporto elettrico mild-hybrid a 48 volt e due unità elettriche a recuperare energia e restituire coppia (fino a 70 Nm) su ciascun asse.
All’appuntamento ginevrino di marzo sarà interessante scoprire quanto, di tale impostazione tecnica, sarà rimasto sul crossover Skoda pronto per la commercializzazione.
Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…
live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…
La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…
Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…
Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…
Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…