Silenziosa e originale C-HR conquista tutti

Un sabato a Tuttosport, in compagnia della Toyota C-HR. L’ouverture della giornata favorisce il clima di festa: il direttore Xavier Jacobelli accoglie gli ospiti e li aff ascina raccontando la storia del nostro giornale, li accompagna in redazione, spiega loro il mondo – sempre un po’ misterioso – dei giornali.

Il collega Massimo Franchi, grande appassionato di motori (e piede pesante, credere sulla fi ducia) è anche il deus ex machina del Golden Boy, il fi ore all’occhiello di Tuttosport. Prima di dedicarci ai motori è lui che offi cia il rito narrativo che riguarda il nostro premio. Poi via, si sale in auto. Il tempo è bello, il percorso costeggia un grande parco cittadino illuminato dai colori dell’autunno.

A bordo della C-HR nessuno tentenna e tutti sono colpiti da due dati: la silenziosità dell’auto e il fatto che, pigiando sull’acceleratore, la risposta sia sempre pronta e scattante, benché i dati sul consumo restino sempre contenuti. Due sorprese, da due ospiti-tester. Sono arrivati da lontano a bordo della loro Toyota C-HR. Sono possessori di modelli pre-restyling, fortemente intenzionati a restare fedeli al marchio e alla fi losofi a dell’auto che già conoscono. Entrambi restano bene impressionati dai cavalli in più (la nostra versione è quella da 184 cavalli totali) e dai miglioramenti che sono stati apportati, soprattutto per quanto riguarda l’insonorizzazione dell’abitacolo.

I tester, molto competenti e informati, aff ezionati lettori di Tuttosport e di Auto, hanno provenienza “automobilistica” diversa. C’è chi guida un Diesel ormai datato e deve cambiarlo, è tentato dal mondo dell’ibrido, ma vuole toccare con mano cosa signifi chi guidare un modello così. I giudizi sono tutti lusinghieri.

C’è chi invece va a benzina e ha deciso di puntare su un’auto ibrida, ma vuole procedere con calma e raziocinio a una scelta importante. Il nostro test drive sembra fatto apposta per accompagnarli in questo loro passo (quando si congedano sono quasi tutti convinti…). Ma non è solo questione di motorizzazioni innovative. Di questa Toyota piace il design (che per noi italiani è un fattore decisivo nella scelta d’acquisto) e l’immagine dinamica che il corpo vettura offre. Tutti apprezzano le finiture interne, la comodità del posto guida, giudicato facile da adattare alle diverse altezze del guidatore, nonché lo spazio interno. Alla fi ne, la giornata è un successo. La C-HR è promossa senza riserve e, per questo modo di coinvolgere i lettori che diventano protagonisti, è promosso anche il nostro test. Al prossimo, dunque!


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025