Sicurezza stradale, ciclisti e pedoni: ecco il Right-Turn Assist Continental

Progettato da Continental, il nuovo radar a corto raggio Right-Turn Assist è pensato per rilevare, nell’ambiente circostante, utenti e ostacoli in modo più preciso possibile. Il dispositivo punta direttamente alla mobilità del futuro. 

Al posto della tecnologia a 24 Gigahertz (GHz) usata fino ad ora, la nuova generazione di radar Continental usa una tecnologia a 77 GHz. Questo significa che il sensore analizza tutta la strada e l’ambiente circostante con una risoluzione più elevata e con un livello di accuratezza di un livello superiore ai precedenti, sia per quanto riguarda le direzioni di movimento e le velocità di spostamento.

A cambiare è però anche la densità di integrazione, incrementata grazie alle singole componenti del sistema, come l’antenna e il chip a radiofrequenza (RF). Ora sono collocate in uno spazio di installazione più piccolo: caratteristisca che rende il sensore ancora più compatto e facilmente installabile all’interno del veicolo, anche in posti ristretti.

Monitoraggio continuo a 360°

I nuovi sensori radar possono essere posizionati ai quattro angoli della carrozzeria dell’automobile per assicurare un monitoraggio continuo e a 360 gradi dell’area circostante l’autoomobile o qualsiasi veicolo. Il nuovo radar a corto raggio di Continental sono la base di vari sistemi avanzati di assistenza alla guida che utilizzano sensori, come quelli impiegati per il monitoraggio dei punti ciechi a destra e a sinistra del veicolo in direzione orizzontale, il rilevamento dei veicoli circostanti (sistema Lane Change Assist), il controllo degli incroci e delle intersezioni coi sistemi Intersection e Emergency Brake Assist.

Una sicurezza in più che grazie allo studio dell’area dietro il veicolo, garantisce l’uscita in sicurezza dei passeggeri e previene, per esempio, che le portiere si apra no quando un altro veicolo o un ciclista si sta avvicinando alla macchina da dietro.

Il Right-Turn Assist interviene nelle situazioni di confusione che spesso si creano nel traffico urbano, come per esempio quando il guidatore vuole svoltare a destra nel momento in cui il ciclista è in procinto di superare l’automobile da quel lato. Il sistema trasmette un segnale specifico ai freni e l’automobile si ferma prima che avvenga una collisione.

Obiettivo: strade più sicure

Con il nuovo radar Right-Turn Assist Continental offre un’ulteriore tecnologia che contribuisce alla realizzazione di Vision Zero, ovvero la visione della strada del futuro a zero incidenti. Inoltre, questa nuova tecnologia soddisfa già i requisiti di sicurezza Euro NCAP per una maggiore protezione di pedoni e ciclisti che entreranno in vigore a partire dal 2022.

Secondo una ricerca sugli incidenti condotta da Continental, il sistema Right-Turn Assist per automobili aiuterebbe a prevenire in Germania il 5% degli incidenti in cui i ciclisti vengono uccisi o rimangono feriti gravemente e il 7% in Giappone (l’8,5% di tutti gli incidenti che coinvolgono i ciclisti negli Stati Uniti), oltre che un ulteriore 6% di incidenti nei quali i ciclisti riportano lievi ferite.

L’installazione di sistemi di assistenza nelle curve inoltre per i camion sarà obbligatoria in tutta l’Unione Europea per i nuovi veicoli a partire dal 2020. Le cifre mostrano chiaramente quanto sia urgente questa regolamentazione: installando il sistema Right-Turn Assist sugli autocarri, nella sola Germania si può prevenire il 36% degli incidenti che vedono vittime i ciclisti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025