Progettato da Continental, il nuovo radar a corto raggio Right-Turn Assist è pensato per rilevare, nell’ambiente circostante, utenti e ostacoli in modo più preciso possibile. Il dispositivo punta direttamente alla mobilità del futuro.
Al posto della tecnologia a 24 Gigahertz (GHz) usata fino ad ora, la nuova generazione di radar Continental usa una tecnologia a 77 GHz. Questo significa che il sensore analizza tutta la strada e l’ambiente circostante con una risoluzione più elevata e con un livello di accuratezza di un livello superiore ai precedenti, sia per quanto riguarda le direzioni di movimento e le velocità di spostamento.
A cambiare è però anche la densità di integrazione, incrementata grazie alle singole componenti del sistema, come l’antenna e il chip a radiofrequenza (RF). Ora sono collocate in uno spazio di installazione più piccolo: caratteristisca che rende il sensore ancora più compatto e facilmente installabile all’interno del veicolo, anche in posti ristretti.
I nuovi sensori radar possono essere posizionati ai quattro angoli della carrozzeria dell’automobile per assicurare un monitoraggio continuo e a 360 gradi dell’area circostante l’autoomobile o qualsiasi veicolo. Il nuovo radar a corto raggio di Continental sono la base di vari sistemi avanzati di assistenza alla guida che utilizzano sensori, come quelli impiegati per il monitoraggio dei punti ciechi a destra e a sinistra del veicolo in direzione orizzontale, il rilevamento dei veicoli circostanti (sistema Lane Change Assist), il controllo degli incroci e delle intersezioni coi sistemi Intersection e Emergency Brake Assist.
Una sicurezza in più che grazie allo studio dell’area dietro il veicolo, garantisce l’uscita in sicurezza dei passeggeri e previene, per esempio, che le portiere si apra no quando un altro veicolo o un ciclista si sta avvicinando alla macchina da dietro.
Il Right-Turn Assist interviene nelle situazioni di confusione che spesso si creano nel traffico urbano, come per esempio quando il guidatore vuole svoltare a destra nel momento in cui il ciclista è in procinto di superare l’automobile da quel lato. Il sistema trasmette un segnale specifico ai freni e l’automobile si ferma prima che avvenga una collisione.
Con il nuovo radar Right-Turn Assist Continental offre un’ulteriore tecnologia che contribuisce alla realizzazione di Vision Zero, ovvero la visione della strada del futuro a zero incidenti. Inoltre, questa nuova tecnologia soddisfa già i requisiti di sicurezza Euro NCAP per una maggiore protezione di pedoni e ciclisti che entreranno in vigore a partire dal 2022.
Secondo una ricerca sugli incidenti condotta da Continental, il sistema Right-Turn Assist per automobili aiuterebbe a prevenire in Germania il 5% degli incidenti in cui i ciclisti vengono uccisi o rimangono feriti gravemente e il 7% in Giappone (l’8,5% di tutti gli incidenti che coinvolgono i ciclisti negli Stati Uniti), oltre che un ulteriore 6% di incidenti nei quali i ciclisti riportano lievi ferite.
L’installazione di sistemi di assistenza nelle curve inoltre per i camion sarà obbligatoria in tutta l’Unione Europea per i nuovi veicoli a partire dal 2020. Le cifre mostrano chiaramente quanto sia urgente questa regolamentazione: installando il sistema Right-Turn Assist sugli autocarri, nella sola Germania si può prevenire il 36% degli incidenti che vedono vittime i ciclisti.
A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…
La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…
Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…
Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…