Seggiolini anti abbandono in auto, funzionalità e costi del dispositivo

Il percorso legislativo èdurato oltre 18 mesi con l’Italia che è stata la prima al mondo a creare una normativa ad hoc per prevenire malori o morte di neonati abbandonati in auto. Dal 6 marzo 2020 scatta l’obbligo di installazione di seggiolini anti abbandono in auto per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Di fatto, da marzo 2020, ovvero centoventi giorni dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale, vigente dal 7 novembre, chiunque trasporterà un minore di 4 anni a bordo della vettura dovrà avere un dispositivo conforme alla norma. Sarà sufficiente ovviamente la dichiarazione del produttore.

Seggiolini anti abbandono, funzionalità e installazione

Il dispositivo può avere applicazione in tre condizioni: un seggiolino nuovo con integrato la funzione/dispositivo; un dispositivo da applicare al seggiolino già in uso; un dispositivo integrato nell’auto e dichiarato conforme dalla Casa produttrice. Il terzo caso al momento non è possibile. Sul mercato italiano non c’è nessuna auto dotata di una tale dichiarazione di conformità. La prima potrebbe essere Hyundai Santa Fe, essendo già omologata col dispositivo anti- abbandono.

Il dispositivo per ricordare agli adulti della presenza di un piccolo a bordo è composto da un allarme, sonoro e luminoso. Quando viene attivato comunica una conferma, nel momento in cui il guidatore si allontana con il bambino ancora assicurato al seggiolino attiva segnali acustici e visivi percepibili all’interno e all’esterno dell’auto.

Ovviamente segnala anche un basso livello della batteria e deve essere dotato di istruzioni per installazione, uso e manutenzione. Esistono anche dispositivi che, in aggiunta, inviano messaggi o una chiamata telefonico, ma non sono obbligatori.

Seggiolini anti abbandono, i costi

Per il contributo statale, previsto di 30 euro, servirà un decreto. Sono15, i milioni di eurostanziati dal Ministro De Micheli.  Ilcontributo, a esueirmento,soddisferà circa 503.000 famiglia nel 2019 e solo 33.000 nel 2020.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025