Il percorso legislativo èdurato oltre 18 mesi con l’Italia che è stata la prima al mondo a creare una normativa ad hoc per prevenire malori o morte di neonati abbandonati in auto. Dal 6 marzo 2020 scatta l’obbligo di installazione di seggiolini anti abbandono in auto per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Di fatto, da marzo 2020, ovvero centoventi giorni dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale, vigente dal 7 novembre, chiunque trasporterà un minore di 4 anni a bordo della vettura dovrà avere un dispositivo conforme alla norma. Sarà sufficiente ovviamente la dichiarazione del produttore.
Il dispositivo può avere applicazione in tre condizioni: un seggiolino nuovo con integrato la funzione/dispositivo; un dispositivo da applicare al seggiolino già in uso; un dispositivo integrato nell’auto e dichiarato conforme dalla Casa produttrice. Il terzo caso al momento non è possibile. Sul mercato italiano non c’è nessuna auto dotata di una tale dichiarazione di conformità. La prima potrebbe essere Hyundai Santa Fe, essendo già omologata col dispositivo anti- abbandono.
Il dispositivo per ricordare agli adulti della presenza di un piccolo a bordo è composto da un allarme, sonoro e luminoso. Quando viene attivato comunica una conferma, nel momento in cui il guidatore si allontana con il bambino ancora assicurato al seggiolino attiva segnali acustici e visivi percepibili all’interno e all’esterno dell’auto.
Ovviamente segnala anche un basso livello della batteria e deve essere dotato di istruzioni per installazione, uso e manutenzione. Esistono anche dispositivi che, in aggiunta, inviano messaggi o una chiamata telefonico, ma non sono obbligatori.
Per il contributo statale, previsto di 30 euro, servirà un decreto. Sono15, i milioni di eurostanziati dal Ministro De Micheli. Ilcontributo, a esueirmento,soddisferà circa 503.000 famiglia nel 2019 e solo 33.000 nel 2020.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…