Una collaborazione speciale per una moto speciale. Dall’unione delle forze di Saroléa e The Mighty Machine è nata Saroléa N60 MM.01, una cafè racer elettrica tutto fascino che, per ora, sarà prodotta in edizione limitata con soli 20 esemplari.
DALLA MANX7 – La Casa fondata nel 1850 a Herstal, in Belgio, ha iniziato a produrre motociclette dal 1901 e ha puntato forte sull’elettrico sfornando modelli come la, moto elettrica dalle alte prestazioni che ha partecipato al TT Zero sull’Isola di Man. Oggi presenta la N60 MM.01, che affonda le mani nello stile e nell’alta moda. Abbiamo detto moda? Sì, perché questa creatura a due ruote vede incluso nel pacchetto un abito sartoriale firmato Marzotto, eleganza in nero che nasconde protezioni morbide e sottili necessarie alla guida.
MOTORE ELETTRICO – La N60 MM.01 è alimentata da un pacco batterie al litio da 22 kw/h e si ricarica in circa 30 minuti, raggiungendo un’autonomia di 330 chilometri. Il motore è da 120 kw, ossia 163 cavalli, e 450 Nm di coppia. Insieme a The Mighty Machine è stato creato un telaio in fibra di carbonio con forcellone dello stesso materiale. 215 kg di peso totale, grazie anche a Pro-Bolt che ha fornito viti e bulloni in titanio e alluminio e Fabbri Accessori con il suo rivestimento in plexiglas. Poggiapiedi, specchietti, indicatori di direzione, portatarga e luce posteriore sono firmati Rizmoma, mentre Beringer Aerotec si è occupata dei freni. Pneumatici Dunlop Sportsmart completano le caratteristiche tecniche della N60, la cui offerta non si ferma all’abito sartoriale.
ACCESSORI – Nel prezzo – 69.999 euro – sono compresi anche un casco Hedon in fibra di carbonio e un coltello commemorativo Studio Blade, in carbonio, titanio e acciaio Damasco. La missione, come recita il sito ufficiale Saroléa, era quella di “creare una moto di alta qualità che si distingua dalla massa”. Obiettivo raggiunto?
La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…
Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…
Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…
Sconfitta per l’Italia nella seconda uscita del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22: al Palasport di Cisterna di…