Una collaborazione speciale per una moto speciale. Dall’unione delle forze di Saroléa e The Mighty Machine è nata Saroléa N60 MM.01, una cafè racer elettrica tutto fascino che, per ora, sarà prodotta in edizione limitata con soli 20 esemplari.
DALLA MANX7 – La Casa fondata nel 1850 a Herstal, in Belgio, ha iniziato a produrre motociclette dal 1901 e ha puntato forte sull’elettrico sfornando modelli come la, moto elettrica dalle alte prestazioni che ha partecipato al TT Zero sull’Isola di Man. Oggi presenta la N60 MM.01, che affonda le mani nello stile e nell’alta moda. Abbiamo detto moda? Sì, perché questa creatura a due ruote vede incluso nel pacchetto un abito sartoriale firmato Marzotto, eleganza in nero che nasconde protezioni morbide e sottili necessarie alla guida.
MOTORE ELETTRICO – La N60 MM.01 è alimentata da un pacco batterie al litio da 22 kw/h e si ricarica in circa 30 minuti, raggiungendo un’autonomia di 330 chilometri. Il motore è da 120 kw, ossia 163 cavalli, e 450 Nm di coppia. Insieme a The Mighty Machine è stato creato un telaio in fibra di carbonio con forcellone dello stesso materiale. 215 kg di peso totale, grazie anche a Pro-Bolt che ha fornito viti e bulloni in titanio e alluminio e Fabbri Accessori con il suo rivestimento in plexiglas. Poggiapiedi, specchietti, indicatori di direzione, portatarga e luce posteriore sono firmati Rizmoma, mentre Beringer Aerotec si è occupata dei freni. Pneumatici Dunlop Sportsmart completano le caratteristiche tecniche della N60, la cui offerta non si ferma all’abito sartoriale.
ACCESSORI – Nel prezzo – 69.999 euro – sono compresi anche un casco Hedon in fibra di carbonio e un coltello commemorativo Studio Blade, in carbonio, titanio e acciaio Damasco. La missione, come recita il sito ufficiale Saroléa, era quella di “creare una moto di alta qualità che si distingua dalla massa”. Obiettivo raggiunto?
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…