Sandro Paffi, in moto per 4500 chilometri contro il Parkinson

Ci danniamo l’anima per avere cose effimere, che corriamo dalla mattina alla sera spesso per un telefonino, una vita frenetica, dando per scontato la cosa più importante… la Salute”, lo scrive Sandro Paffi, 58 anni, di Pisa, sulla pagina Facebook aperta lo scorso 1° marzo per raccontare la sua nuova vita insieme al “clandestino” ovvero il Morbo di Parkinson. 

Per sfidare la malattia che lo affligge, continuare ad assaporare la vita e trasmettere le sue emozioni, Sandro ha deciso di regalarsi una sfida: andrà in solitaria, a bordo della sua motocicletta, fino in Transilvania. La terra del Conte Dracula, per tutti, e uno dei percorsi più affascinanti da fare su due ruote per gli appassionati. “È stato a lungo il mio sogno, sai di quelli che dici: l’anno prossimo lo faccio e poi per una ragione per l’altra lo rimandi. Adesso lo faccio e lo faccio col clandestino”, scrive a riguardo Sandro sempre su Facebook,

La Transfagarasan è lunga 152 chilometri, partendo da Pisa bisogna aggiungerne circa 4.000 in solitudine, tra andata e ritorno. La moto chiamata a questa traversata è l’Honda Transalp 650, a cui Sandro vuole bene: “non è proprio un ultimo modello, ma è come me”. In sostegno a questa iniziativa sono arrivati anche degli sponsor: la Continental ha messo a disposizione le gomme, la Givi il casco e il cupolino per la moto, la Ufo Plast l’abbigliamento per Sandro, la Kk bike ha offerto catena, corona e pignone. Sandro viaggerà da solo, ma con la spinta di tutti i suoi amici e sostenitori.

Per chi volesse, sulla pagina Facebook “Sandro sfida il Parkinson” sono riportate le modalità per sostenere l’avventura di Sandro attraverso le donazioni. La Transfagarasan è aperta solamente quattro mesi all’anno, a partire dal 1° luglio per i mesi estivi. Per questo motivo La Transalp 650 partirà da Pisa il 30 giugno, e noi ci uniamo a tutti gli altri con un “in bocca al lupo” per questa bella avventura.

Foto:  


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Marquez ritrova Jerez, il circuito del destino

La sconfitta di 12 mesi fa a Jerez de la Frontera, nel duello contro Pecco Bagnaia, è un ricordo che…

23 Aprile 2025
  • Volley

Volley femminile: Conegliano è ancora campione d’Italia: Milano ko 3-0

Conegliano batte Milano anche nella gara tre della finale scudetto 2024/25 del campionato italiano femminile di pallavolo e si laurea…

22 Aprile 2025
  • Volley

8 volte Pantere: l’Imoco Conegliano è ancora Campione d’Italia di Serie A1

L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo…

22 Aprile 2025
  • Volley

Sultanlar Ligi: Guidetti riporta il VakifBank al titolo dopo due anni di dominio Fenerbahce

Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco…

22 Aprile 2025
  • Volley

Lorenzetti verso gara 5: «bella sfida, serve aggressività e serietà»

Perugia, 22 Aprile 2025 Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la…

22 Aprile 2025
  • Volley

Gare sospese il 26 aprile 2025, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco

Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto la sospensione di tutte le gare…

22 Aprile 2025