Seppur difficile, la situazione mobilità a Roma si sta muovendo. Dal 4 novembre parte ufficialmente il blocco alla circolazione per i veicoli diesel Euro 3 all’interno dell’anello ferroviario della Capitale. Si tratta di aree centrali e semicentrali dove già vige lo stop alla viabilità per per i veicoli Pre-Euro 1 (benzina e diesel) e Euro 1 (benzina e diesel) e Euro 2 (diesel). Adesso si fa un ulteriore passo avanti.
Il provvedimento è stato deciso, da tempo, dall’amministrazione capitolina nell’ambito delle politiche ambientali per contrastare gli elevati livelli di inquinamento che affliggono la città e coinvolgerà, stando alle stime, circa 250mila veicoli fino al 31 ottobre 2020.
Il divieto di circolazione degli Euro 3 è regolato dall’ordinanza n. 204/2019 e, prevede, sostanzialmente, l’esclusione per i veicoli inquinanti, nelle zone interessate, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle10.30 e dalle 16.30 alle 20.30, ad eccezione dei festivi infrasettimanali. Sono previste deroghe per i mezzi di soccorso, con contrassegno invalidi, quelli di protezione civile, le auto mediche, dei cortei funebri o per la raccolta rifiuti. Disposto un periodo transitorio di attuazione, fino al 31 marzo per i veicoli adibiti al trasporto merci.
Attenzione, dunque, alle possibili multe. Ch infrange l’ordinanza infatti può essere sanzionato con un’ammenda dai 168 ai 679 euro e, nel caso di recidiva, con la sospensione della patente dai quindici ai trenta giorni
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…
Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…
Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…
Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta…
Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il…
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha parlato in conferenza stampa dopo il caos delle proteste pro-Pal che hanno condizionato…