Seppur difficile, la situazione mobilità a Roma si sta muovendo. Dal 4 novembre parte ufficialmente il blocco alla circolazione per i veicoli diesel Euro 3 all’interno dell’anello ferroviario della Capitale. Si tratta di aree centrali e semicentrali dove già vige lo stop alla viabilità per per i veicoli Pre-Euro 1 (benzina e diesel) e Euro 1 (benzina e diesel) e Euro 2 (diesel). Adesso si fa un ulteriore passo avanti.
Il provvedimento è stato deciso, da tempo, dall’amministrazione capitolina nell’ambito delle politiche ambientali per contrastare gli elevati livelli di inquinamento che affliggono la città e coinvolgerà, stando alle stime, circa 250mila veicoli fino al 31 ottobre 2020.
Il divieto di circolazione degli Euro 3 è regolato dall’ordinanza n. 204/2019 e, prevede, sostanzialmente, l’esclusione per i veicoli inquinanti, nelle zone interessate, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle10.30 e dalle 16.30 alle 20.30, ad eccezione dei festivi infrasettimanali. Sono previste deroghe per i mezzi di soccorso, con contrassegno invalidi, quelli di protezione civile, le auto mediche, dei cortei funebri o per la raccolta rifiuti. Disposto un periodo transitorio di attuazione, fino al 31 marzo per i veicoli adibiti al trasporto merci.
Attenzione, dunque, alle possibili multe. Ch infrange l’ordinanza infatti può essere sanzionato con un’ammenda dai 168 ai 679 euro e, nel caso di recidiva, con la sospensione della patente dai quindici ai trenta giorni
Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…
Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…
Dal percorso straordinario ai Mondiali fino al ritorno in patria da eroi con un bagno di folla emozionante a Sofia,…