Roma Motodays, Drudi premiato per il poster della manifestazione

Aldo Drudi è un nome importantissimo da associare al mondo del motociclismo e della sua immagine. Tra i suoi lavori più celebri non si possono non citare i fantasiosi caschi del Dottore, Valentino Rossi. L’ultima fatica del designer è stata la realizzazione del poster di Roma Motodays, che ha appena vinto un prestigioso premio: al Concorso Internazionale per manifesti fieristici, il contest organizzato da UFI – l’Associazione mondiale di organizzatori dell’industria fieristica e congressuale -, il poster di Roma Motodays ha conseguito il terzo premio.

RUOLO E OBIETTIVI – Il designer romagnolo ha rappresentato con tratti decisi e colorazioni forti l’anima di Roma Motordays e ha contribuito a ridefinire il ruolo e gli obiettivi della fiera, regalandole un’immagine piena di personalità sia per l’edizione 2018 che per la prossima.

ROMA AL CENTRO –  “Roma è stata fortemente rimessa al centro: a partire dal nome della manifestazione, in origine solo Motodays, e ora Roma Motodays, poi nel claim “tutte le moto portano a Roma” e infine nella creatività visiva, espressa con una grafica che predilige il colore e il linguaggio caldo. Proprio perché si tratta di Roma, una città latina, dove la gente comunica, parla, si diverte, va in moto con grande piacere tutto l’anno grazie al clima,, era d’obbligo usare il colore. Il linguaggio è moderno, però ho trovato corretto che un luogo come la Capitale, che vanta una storia senza eguali, fosse nobilitato con la manualità e non contaminato con la computer grafica”, sono state le parole di Drudi.

RESPIRO INTERNAZIONALE – “Siamo davvero felici e orgogliosi – ha spiegato Pietro Piccinetti, Amministratore unico e Direttore generale di Fiera Roma – di essere con questo poster della nostra Roma Motodays in qualche modo un po’ rappresentanti del genio e della creatività italiani in un contesto così internazionale. E voglio sottolineare come in questo caso la forma sia anche contenuto, dal momento che la nuova immagine della manifestazione ha segnato anche un rilancio importante del progetto. Dal 2018 Roma Motodays ha acceso i riflettori sulla mobilità sostenibile e sulla borsa del turismo motociclistico, con un respiro sempre più internazionale, come dimostrano anche i buyer provenienti da Africa e Medio Oriente attesi per la prossima edizione”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025