Rolls Royce Cullinan Black Badge, la nuova frontiera del lusso

Un’occasione di narrativa del lusso estremo, un’auto unica per le scelte di colori e materiali e la finitura artigianale dei dettagli. É la Rolls Royce Cullinan Black Badge, un Suv che si distingue da altre versioni caratterizzate dal total black già presenti sul mercato, la cui unicità sta anche nell’annunciare non l’apertura degli ordini piuttosto la raccolta delle commesse, particolare che la dice lunga sul rapporto cliente-marchio.

Il nero di Cullinan è composto da più strati di vernice e laccatura, lucidati a mano 10 volte prima della consegna. “Tela” sulla quale spicca la coachlinelungo la fiancata, un giallo che va verso le tonalità dell’oro.

Semrba una stranezza ma, per la prima volta, Rolls Royce offre le pinze freno colorate, rosso lucido dietro i cerchi da 22 pollici forgiati e bicolore, nero-diamantato. Freni ottimizzati nella ventilazione dei dischi e con un diverso feedback offerto dal pedale, accorciato nella corsa e con un “attacco” della frenata più deciso.

Sulla Cullinan Black Badge, la statuetta Spirit of Ecstasy in cromo nero lucido sostituisce ogni cromatura con dettagli bruniti, calandra compresa, lasciando appena intravedere i riflessi argentati nella sezione dei profili verticali. Anche i terminali di scarico, di una linea dedicata, adottano la finitura cromo nero lucido. 

Rolls Royce Cullinan Black Badge e l’infinito

Il “Lemniscata”, simbolo più comunemente noto come l’8 rovesciato, rappresentazione matematica per indicare l’infinito (tende a infinito, limite nelle funzioni), spicca all’interno di Rolls Royce Cullinan, come sulla copertura del motore V12 turbocompresso, da 6.75 litri. 

Il particolare, distintivo delle Rolls Black Badge e richiamo alla storia del marchio nei primati con gli idroplani, si ritrova sull’orologio in plancia, le soglie battitacco retroilluminate e il poggiabraccio tra i sedili posteriori.

Carbonio a vista

Altri particolari svettano a bordo, come la pelle color Forge Yellow e l’applicazione di 23 elementi in impiallacciato Technical Carbon. Si tratta di una finitura realizzata applicando a mano ogni singola pelle di carbonio con tramatura a vista, ciascuna con 6 strati di laccatura e 72 ore di riposo prima della lucidatura a mano. L’effetto, assicurano in Rolls, è di massima profondità 3D. Il processo di realizzazione del Technical Carbon richiede 21 giorni, comprensivi della verifica di uniformità tra ciascuno dei 23 pezzi destinati a salire a a bordo di Cullinan Black Badge.

Il cielo stellato, applicato su un padiglione rivestito in pelle nera: 1.344 luci su fibra ottica replicano effetti e movimenti del cielo sopra Cullinan, non è una novità.

Un lusso sfrenato che fa quasi passare in secondo piano gli gli interventi sulla meccanica con il motore V12 potenziato di 29 cavalli e 50 Nm, che può arrivare a valori di 600 cavalli e 900 Nm.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025