Avrà verosimilmente un altro nome, un altro design e debutterà il prossimo marzo al Salone di Ginevra, la versione definitiva, ottimizzate nell’ergonomia complessiva, del concept Rimac C_Two, la hypercar elettrica con quattro motogeneratori in grando di sprigionare 1.914 cavalli di potenza massima e 2.300 Nm di coppia.
Il percorso di sviluppo del concept, già presentato nel 2018, è iniziato la scorsa primavera con due prototipi, impegnati su strada e a Nardò, in Puglia. Lo step successivo passa dall’avvio della produzione di 17 prototipi, ciascuno specializzato nell’analisi di specifici sistemi della prestazione, dal telaio allo sviluppo dei sistemi di guida assistita avanzata ad alte prestazioni.
Mate Rimac, fondatore e a.d. di Rimac Automobili, ha dichiarato: “Stiamo lavorando duramente per dare forma a quest’auto esattamente come l’abbiamo immaginata: una nuova razza di hypercar che sblocca le prestazioni estreme del drivetrain elettrico e una nuova esperienza di guida per il pilota. Al tempo stesso sarà un capolavoro di tecnica, avrà una guidabilità altamente comunicativa e doti dinamiche di prima classe a definirla.”
L’affinamento dell’assetto, la ricerca sulle sospensioni, il fine tuning, sono stati oggetto recente di migliaia di chilometri percorsi per individuare l’equilibrio voluto dal progetto. “Vogliamo che quest’auto sia intuitiva e sfruttabile – prosegue Rimac – al tempo stesso affilata. Il processo di test e rifinitura è cruciale per assicurare il raggiungimento delle nostre promesse, guidare la C_Two sarà qualcosa di decisamente diverso”.
A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…
Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…
Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…
“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…
Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…
Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…