Renault Zoe RS, l'elettrica ad alte prestazioni del futuro

Una nuova Zoe ispirata alle sportive RS. É questo l’obiettivo di una Renault che vuole lanciare, sul mercato, in futuro, una nuova sportiva stradale a batterie. La nuova generazione dell’utilitaria elettrica si è già rinnovata, nella versione 2020,  Per contenuti e tecnica, con umotogeneratore più potente, da 135 cavalli, una batteria da 52 kWh per un’autonomia di marcia dichiarata di oltre 380 km.  Ora Renault, vorrebbe affiancare alla Zoe 2020 un’altra elettrica più performante

Renault dovrebbe lavorare a una Zoe RS per lanciarla entro i prossimi 3 anni. È l’indicazione che dà il responsabile della pianificazione del prodotto, Ali Kassai, nelle dichiarazioni riportate dagli inglesi di Autocar.

Sportività e auto elettrica sono termini che possono convivere, su segmenti di mercato “d’accesso”? Zoe è stata, in passato, laboratorio di ricerca per legare prestazioni e prodotto, con il concept e-Sport, spinto da due motori elettrici e oltre 460 cavalli. Ovvero, come trasferire due MGU della Formula E sugli assali dell’utilitaria e ritrovarsi con uno zero-cento da 3”2 e 210 orari di velocità massima raggiunti in meno di 10”.

Renault Zoe RS e i possibili canoni di sportività

Ricercare un equilibrio tra prestazione e autonomia di marcia, questo il possibile obiettivo della Renault Zoe RS, la quale dovrebbe mantenere la capacità del pacco batterie invariata con un generale alleggerimento che incide quanto, forse più, di una manciata di cavalli.

Più alzi l’asticella della potenza e della prestazione, tanto più si riduce la percorrenza per singola carica. E’ uno dei limiti all’equazione sportiva classica sulle elettriche. 

La corsa all’elettrico in stile hot-hatch vedrà della partita anche Volkswagen, in un futuro tuttavia ancora distante per accostare la sportività R alla gamma elettrica, con una ID.3 R prospettata dai rumours al 2024.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025