Renault, nuovo diesel 1.7dCi per la Scénic

Quattro generazioni di Scénic dal 1996 a oggi. Un modello che si merita la piena attenzione, visti i suoi numeri fin dal suo debutto nel mercato europeo. Finora oltre 5 milioni di clienti, di cui 500mila in Italia. 

ETERNO DIESEL. Come merita ancora attenzione il motore a gasolio, nonostante sia stata proprio la casa francese a cavalcare e sostenere tra le prime la propulsione elettrica, che peraltro rimane uno dei punti fermi del presente e del futuro. Ma non mettendo in gattabuia tutto il resto. E così, dopo il motore benzina 1.3 TCe Fap, commercializzato nel 2018, ecco il nuovo motore diesel 1.7 Blue dCi (Euro 6 d temp), declinato nelle potenze di 120 cv e 150 cv. Insomma in un periodo di demonizzazione insensata verso i diesel, compresi quelli pulitissimi di ultima generazione, fa la sua comparsa un’unità completamente riprogettata. Anche perche le domande dei clienti del segmento C, a cui appartiene la gamma Scénic, parlano chiaro, con oltre il 69% degli stessi che sceglie i propulsori progettati da nonno Rudolf.

SVILUPPATO IN CASA. Il motore è sviluppato interamente da Renault e sarà proposto su vari modelli, anche dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Costruito a Valladolid, in Spagna, è stato collaudato per oltre 2.500 ore al banco, percorrendo 270.000 chilometri. Tra le innovazioni, rispetto al precedente 1.6 litri, un albero motore inedito, che permette una riduzione degli attriti e dei consumi, un’unica turbina a geometria variabile, per una migliore efficienza del turbocompressore, iniettori a 8 fori a 2500 bar, con un occhio alla combustione e Intercooler aria / acqua. Non mancano vari sistemi di sicurezza, tra i quali l’Easy Park Assist, la frenata di emergenza attiva, il riconoscimento della segnaletica stradale, il sensore angolo morto, il rilevatore di stanchezza, l’assistenza al mantenimento di corsia e il Cruise Control Adattivo. I cerchi da 20 pollici sono previsti per tutta la gamma.

COSÌ SU STRADA. Alla guida si apprezza il solito grande confort delle Scènic e Grand Scénic. Risulta però più piacevole il motore da 150 cv, dotato di una coppia di 340 Nm a 1750 g/min contro i 300 Nm a 1500 g/min di quello da 120 cv. La trasmissione è manuale, a 6 rapporti. Tutti i motori dispongono di sistema di riduzione dell’ossido di azoto tramite sistema SCR, con utilizzo di Adblue. per il post-trattamento degli ossidi di azoto. Le emissioni di CO2 vanno da 127 a 129 gr/Km. I consumi medi sono pari a 20,4 km/litro per il motore più potente e di 20,8 per quello più tranquillo.

PREZZO. Scénic e Grand Scénic Blue dCi 120 e Blue dCi 150 sono già in vendita. La versione più gettonata sarà (ed è) la Scénic Sport Edition Blue dCi 120cv, a 25.650 euro, che diventano 29.500 con il motore da 150 cv. Con 1.500 euro in più si può optare per la Grand Scénic. La versione più cara è la Paris Initiale, a 40.400 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sabalenka-Anisimova agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l'ultima volta Aryna Sabalenka ritrova…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025