Restyling intelligente per Renault Koleos a due anni dal lancio. La casa francese aggiorna le motorizzazioni e arricchisce l’estetica del suo Sport Utility di fascia alta con un look che riprende la linea stilistica dei più recenti modelli del marchio francese, Clio in testa.
Il familiy feeling nel frontale è più evidente con la nuova griglia di magiori dimensioni, così come per i paraurti, con inediti fendinebbia. Per gli interni il salto di qualità è nella qualità percepita, tra assemblaggi e finiture arricchite da nuovi inserti, mentre i sedili anteriori ora dispongono della funzione di ventilazione e massaggio, mentre il divano posteriore è inclinabile.
Renault continua nella sua politica di aggiornamento delle motorizzazioni a gasolio, le uniche disponibili su Koleos, che dunque nella sua edizione 2019 viene proposto nelle varianti Blue dCi 150 e 190 in abbinamento al cambio automatico x-tronic a variazione continua a sette rapporti manuali simulati. Koleos Blue dCi 150 è equipaggiata con il 1,7 litri da 150 cv e 340 Nm di coppia a due ruote motrici, mentre Koleos Blue dCi 190 adotta il 2.0 da 190 cv e 380 Nm, e la trazione integrale All Mode 4×4-i con modalità 2wd, Auto 4wd e Lock 4wd.
Molto ricca la dotazione di dispositivi di assistenza alla guida,con il Lane Departure Warning, il Blind Spot Warning, il Traffic Sign Recognition, l’Automatic High/Low Beam, l’Easy Park Assist con telecamera a 360 gradi e Adaptive Cruise Control.
In cima alla gamma Koleos si conferma la versione Initiale Paris. con cerchi in lega da 19 polligi, griglia frontale personalizzata, verniciatura Amethyst Black e rivestimenti di pelle Nappa per gli interni, arricchiti anche dall’impianto audio Bose Centerpoint con tredici altoparlanti.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…