Renault Clio, la straniera più venduta in Italia

Dici Renault e pensi a , prima di qualsiasi altro modello della casa francese. E non può essere certo un caso. Magari fino a qualche anno fa, diciamo il 2012, quando venne introdotta la quarta generazione del fortunato modello, non era così. Perché c’erano le monovulume, Scenic su tutte, la stessa Megane, per non parlare dell’icona Renault 5. Ma da quell’anno, Clio è diventata l’identificazione totale di Renault sul mercato.

Questione di numeri, numeri importanti, impressionanti, sorprendentemente continui. Una sorpresa poi, che a guardare bene, è relativa. Perché quando riesci a centrare il disegno di una macchina, riuscendo a farla apprezzare in tutto il mondo significa che hai posto le basi per un successo duraturo. E bisogna dare a Cesare quello che è di Cesare, cioè a Laurens van de Acker, il responsabile del design di Renault che sette anni fa (9-10, pensando ai tempi dello sviluppo) pensò e realizzo questo gioiello cui la Renaul deve davvero tanto in termini di profitti

Prima un dato generale: pensate, dal 1990, anno in cui  in concessionaria ne sono state vendute ben 15 milioni, sui tutti i mercati. Di cui oltre 1,6 milioni su quello italiano. Un autentico successo tricolore, decretato e sancito proprio da 2012. Non a caso Renault Clio da quattro anni consecutivi, cioè dal 2015, è l’auto straniera più venduta dopo le vetture del costruttore nazionale. Un record reso ancora più importante dai numeri del 2018: con 52.267 immatricolazioni Clio l’anno scorso ha infatti conquistato il secondo posto nel ranking globale delle vendite italiane. E come se non bastasse, con 290 pezzi venduti, l’Italia rappresenta il primo mercato estero di Clio.

E ora che arriva la , anche ibrida, chissà cosa potrà succedere.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Si allarga la famiglia biancorossa: è nato Leonardo Galassi

Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime ai quarti, sfiderà Vacherot

Felix Auger-Aliassime tiene vive le speranze per Torino e 'spaventa' Lorenzo Musetti in ottica Finals. Il canadese, 9 del seeding,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Serie A2 Credem Banca sarà in diretta su DAZN in modalità gratuita

Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trento 3-1, Nikolov: “Avremmo potuto anche vincerla 3-0”. I commenti di Medei e D’heer

Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne…

30 Ottobre 2025