La joint venture con la Donfgeng, ha portato Renault, Nissan e Mitsubishi a ideare e costruire un city-suv su misura per la Cina. K-ZE sarà sul mercato orientale entro la fine del 2019, ma il marchio transalpino ha dichiarato che l’intenzione è quella di allargare la vendita anche ad altri mercati, tra questi ovviamente c’è l’Europa. L’eventuale prezzo, però, non è stato ancora annunciato.
Renault CITY K-ZE offre una dotazione più che discreta, quasi occidentale. Fari a LED, schermo digitale da 8 pollici per l’infotainment, dispone di un sensore che rileva polveri sottili a bordo e regola il climatizzatore per tenere pulita l’aria nell’abotacolo.
Dimensioni compatte e un passo da 2,42 metri. Il city-suv può ospitare cinque persone e ha un bagagliaio dalla capienza di 300 litri. Una quattro ruote per la città, capace di affrontare marciapiedi, buche e altro, con la sua altezza da terra di 15 cm.
L’autonomia si avvicina alla soglia verosimile, nel ciclo WLTP di 200 km. Urbana, quindi, con tempi di ricarica da casa di quattro ore e di cinquanta minuti per l’80% dalle colonnine di ricarica veloci.
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…