Renault Captur, nuovo look e una versione ibrida plug-in

L’ultima novità della Renault è la Captur. Dopo , e , la Casa francese presenta la novità firmata da Laurens Van de Acker, il designer che nel 2012 ha dato una spinta innovativa al marchio con Clio 4. La rivoluzione non c’è solo nel look, ma anche sotto il punto di vista meccanico: sarà infatti possibile acquistare una versione ibrida E- Tech plug in.

NUOVO LOOK

Se la Clio 5 si può considerare una evoluzione della progenitrice, la Captur volta decisamente pagina. E lo fa con un look completamente nuovo, fari a Led, andamento del tetto filante, fari a sviluppo orizzontale, interni degni di un’ammiraglia, tante connessioni, un megaschermo multifunzione da 9”3 pollici (come sulla Clio), il cruscotto digitale e il 60 per cento in più di spazio per i passeggeri. Mentre il bagagliaio aumenta la sua capacità di 81 litri, arrivando a 536 litri, con cinque persone a bordo. Ci sono 90 combinazioni per le tinte, anche bicolore, della carrozzeria, e 18 quelle previste per gli interni.

E’ ANCHE IBRIDA PLUG-IN

Dal punto di vista meccanico, ci sono tre motori a benzina da 100, 130 e 155 cv e tre diesel. Ma soprattutto entra a listino una versione ibrida E- Tech plug in, capace di percorrere in elettrico 45 km alla velocità di 130 km/h. Ha batteria da 9,8 kWh, 2 motori elettrici e un motore aspirato di 1.6 litri, per una potenza complessiva di 160 cv ( di origine Nissan), un offerta certamente interessante nel segmento B, anche se la Captur ha i numeri per collocarsi ben più in alto.

ASPETTANDO LA PROVA

Tra le dotazioni possibili della Captur, anche un sistema di guida semiautonoma (previsto anche sulla Clio) che si chiama  Highway and Trafic Jam Companion. Anche la Captur è costruita sulla nuova piattaforma CMFB, utilizzata da tutti i nuovi modelli della Règie. Ovviamente torneremo a parlare più ampiamente della Captur una volta effettuate le necessarie prove su strada


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025