L’ultima novità della Renault è la Captur. Dopo , e , la Casa francese presenta la novità firmata da Laurens Van de Acker, il designer che nel 2012 ha dato una spinta innovativa al marchio con Clio 4. La rivoluzione non c’è solo nel look, ma anche sotto il punto di vista meccanico: sarà infatti possibile acquistare una versione ibrida E- Tech plug in.
Se la Clio 5 si può considerare una evoluzione della progenitrice, la Captur volta decisamente pagina. E lo fa con un look completamente nuovo, fari a Led, andamento del tetto filante, fari a sviluppo orizzontale, interni degni di un’ammiraglia, tante connessioni, un megaschermo multifunzione da 9”3 pollici (come sulla Clio), il cruscotto digitale e il 60 per cento in più di spazio per i passeggeri. Mentre il bagagliaio aumenta la sua capacità di 81 litri, arrivando a 536 litri, con cinque persone a bordo. Ci sono 90 combinazioni per le tinte, anche bicolore, della carrozzeria, e 18 quelle previste per gli interni.
Dal punto di vista meccanico, ci sono tre motori a benzina da 100, 130 e 155 cv e tre diesel. Ma soprattutto entra a listino una versione ibrida E- Tech plug in, capace di percorrere in elettrico 45 km alla velocità di 130 km/h. Ha batteria da 9,8 kWh, 2 motori elettrici e un motore aspirato di 1.6 litri, per una potenza complessiva di 160 cv ( di origine Nissan), un offerta certamente interessante nel segmento B, anche se la Captur ha i numeri per collocarsi ben più in alto.
Tra le dotazioni possibili della Captur, anche un sistema di guida semiautonoma (previsto anche sulla Clio) che si chiama Highway and Trafic Jam Companion. Anche la Captur è costruita sulla nuova piattaforma CMFB, utilizzata da tutti i nuovi modelli della Règie. Ovviamente torneremo a parlare più ampiamente della Captur una volta effettuate le necessarie prove su strada
È di nuovo Sabalenka-Paolini alle Wta Finals. Come nel 2024, l'azzurra incrocia la n. 1 al mondo nel round robin…
Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…
Scontro tra le due “novelline” del Girone Bianco questa domenica al PalaSimoncelli. Nonostante il titolo di neopromosse, si tratta in…
Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…
Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere” Si avvicina la gara di domenica 2…
wta finals Sara Errani e Jasmine Paolini debuttano in doppio alle Wta Finals di Riyadh: le azzurre, n. 1 del...…