Red Bull Epic Rise 2019, la sfida dei motorini truccati

Prendi dei motorini truccati – cosiddetti ‘moped’ – e una salita molto ripida. La gara è semplice: chi arriva in cima vince. In realtà arrivare sulla vetta è impossibile, ma è il viaggio tra risate e cadute che conta.

Questo è il Red Bull Epic Rise, che farà il suo ritorno nel bergamasco, a Clusone, il 22 giugno. Una location, quella della salita ‘Pic del Truna’, dove i moped si sono già sfidati nel 2015 e lo scorso anno.

Sulla salita preparata ad hoc si sfideranno tre categorie. La classe “Truccati”, dedicata ai mezzi che mantengono il telaio originale con un massimo di 75 cc, monocilindrici e a frizione automatica e la categoria “Proto”, per i rider più estrosi che desiderano esprimere al massimo la propria fantasia con motorini creati ex novo artigianalmente con una cilindrata massima di 100cc. E la classe “Stock”, la entry level degli Epic Riders, tutto di serie e massimo 65cc. C’è  tempo fino al 19 maggio per candidarsi. Per qualsiasi informazione contattare all’indirizzo:

Ad assistere alla sfilata dei piloti, tra scivolate epiche e risate, sul seggio dei giurati lo youtuber Luca Salvadori, Valentina Pegorer e il giornalista Roberto Parodi, che assegneranno due riconoscimenti speciali: quello destinato alla prima classificata donna e il tanto bramato “Epic Moped”, consegnato a chi si distinguerà per creatività, singolarità del mezzo e stile del conducente.

LE STOCK – Il telaio deve essere di un Moped Classico (vietati scooter, pit bike, minimoto, etc), dalla ciclistica originale non possono essere sostituiti particolari; non è possibile installare serbatoi carburante maggiorati e/o supplementari, neanche per ergonomia ed estetica; non è possibile allungare l’interasse originale;  non possono essere sostituiti gli ammortizzatori posteriori, le forcelle anteriori, le ruote e la sella; le gomme possono essere sostituite ma solo nelle misure di serie di primo montaggio.

Inoltre: i freni devono essere entrambi efficienti, sulla parte anteriore si deve lasciare uno spazio libero per la tabella porta numero; sul mezzo non devono essere presenti protuberanze o sporgenze pericolose.

Il motore è limite max di cilindrata è di 65cc 2 tempi ed esclusivamente monocilindrico e a frizione automatica con basamento originale. La parte termica, così come il carburatore, il filtro, l’accensione, la frizione, il variatore e lo scarico, possono essere sostituiti.

E’ obbligatorio un carter di protezione in metallo o campana in C40 per le frizioni Piaggio. E’ possibile modificare i rapporti finali o i variatori. Gli scarichi vanno silenziati. Sono vietati i motori a marce con cambio bloccato, le frizioni a innesto manuale e la presa diretta. Il motore deve potere rimanere acceso e fermo sulla linea di partenza.

LA CATEGORIA ‘TRUCCATI’Il telaio deve essere riconoscibile come Moped Classico, dalla ciclistica originale possono essere sostituiti particolari ma solo con pezzi provenienti da altri Moped o eseguiti con fabbricazione artigianale. Sui telai, possono essere eseguiti irrobustimenti e/o piccole modifiche delle misure originali ma senza stravolgerne il layout iniziale. Le ruote devono essere da 19” max e le gomme da 2,75 max. Non è possibile installare serbatoi carburante maggiorati e/o supplementari, neanche per ergonomia ed estetica. E’ possibile allungare l’interasse originale ma solo entro i 20 cm. (oltre si passa nei Proto), possono essere sostituiti gli ammortizzatori posteriori, le forcelle anteriori, il manubrio, le leve al manubrio, l’acceleratore, la sella e i parafanghi. I freni devono essere entrambi efficienti. Sulla parte anteriore bisogna lasciare uno spazio libero per la tabella porta numero. Sul mezzo non devono essere presenti protuberanze o sporgenze pericolose

Il motore il limite max di cilindrata è di 75 cc 2 tempi ed esclusivamente monocilindrico e a frizione automatica.  La parte termica e il basamento motore, così come il carburatore, il filtro, l’accensione, la frizione, il variatore e lo scarico, possono essere sostituiti. E’ obbligatorio un carter di protezione in metallo o campana in C40 per le frizioni Piaggio. E’ possibile modificare i rapporti finali o i variatori. Gli scarichi vanno silenziati. Sono vietati i motori a marce con cambio bloccato, le frizioni a innesto manuale e la presa diretta. Il motore deve potere rimanere acceso e fermo sulla linea di partenza.

LE PROTO – Le modifiche al telaio e alla ciclistica sono libere, anche fatto ex novo artigianalmente ma non deve essere di provenienza motociclistica di serie. E’ consentita la trazione 2WD. Le ruote devono essere da 19” max e le gomme da 2,75 max. I freni devono essere entrambi efficienti. Sulla parte anteriore occore lasciare uno spazio libero per la tabella porta numero. Sul mezzo non devono essere presenti protuberanze o sporgenze pericolose.

Il motore è libero – anche auto costruito – con limite max di cilindrata fissato in 100 cc 2 tempi e solo a frizione automatica ma non deve essere di derivazione quad, nautica, kart o similari. E’ obbligatorio un carter di protezione in metallo o campana in C40 per le frizioni Piaggio. Gli scarichi vanno silenziati. Sono vietati i motori a marce con cambio bloccato, le frizioni a innesto manuale e la presa diretta. Il motore deve potere rimanere acceso e fermo sulla linea di partenza. E’ consentito il doppio motore o il bicilindrico ma sempre entro i 100cc totali e complessivi.

Per iscriversi, .


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025