Porsche Cayenne Turbo S E-Hybrid con 680 cv

Il top di gamma Cayenne è alla spina. Il SUV Porsche ha la sua versione più potente nella Turbo S E-Hybrid, capace di scatenare 680 cavalli e 800 Nm di coppia. E’ il powertrain utilizzato anche dalla più possente delle . Il prezzo in Germania è a partire da 172.604 euro.

Potenza e velocità in stile Cayenne

La power unit è formata dal motore benzina biturbo V8 di 4.0 litri, capace di 550 cavalli, abbinato a un propulsore elettrico, posto tra l’otto cilindri e il cambio automatico Tiptronic a otto marce, che sviluppa 136 cavalli. La potenza di sistema è il massimo storico per Cayenne e permette un’accelerazione a 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e una velocità massima di 295 chilometri orari.

Prestazioni ed efficienza Cayenne Turbo S E-Hybrid grazie alla batteria agli ioni di litio di 14,1 kWh di capacità può viaggiare per 40 km in modalità completamente elettrica, grazie alla modalità di guida E-Power, che permette di raggiungere una velocità massima di 135 km/h. 

Sport e Sport Plus possono essere scelti per avere il massimo rendimento prestazionale, Hybrid, per la sinergia tra i due propulsori per la migliore efficienza, E-Hold per conservare la carica della batteria. Infine E-Charge per sfruttare il V8 per ricaricare, a caro consumo di benzina, l’accumulatore.

I 14,1 kWh possono essere caricataicompletamente in 2,4 ore con il caricabatterie di bordo standard da 7,2 kW quando si utilizza una connessione a 400 volt con un fusibile da 16 amp. La ricarica può essere programmata anche tramite Porsche Communication Management (PCM) o l’app Porsche Connect (per smartphone e Apple Watch). Da presa domestica sevono 10 ore.

La E-Hybrid Coupé

Porsche ha preesentato anche Cayenne green la E-Hybrid Coupé, con V6 3.0 turbo, la stessa batteria, e il motore elettrico. La potenza di sistema è di 462 cavalli, la velocità massima di 253 km/h e l’accelerazione 0-100 km/h in 5,1 secondi. Il prezzo in Germania è a partire da 172.604 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025