Porsche 918, un futuro retrò a stato solido

L’erede avrà un vestito classico e comunque ha già una missione. A succedere alla Porsche 918 Spyder uscita di produzione nel 2015 penserà una vettura dalla tecnologia elettrificata ma capace di coprire un giro del Nürburgring in 6 minuti e 30 secondi. La casa di Stoccarda pensa ora al giusto design che riesca a rappresentare al meglio tradizione innovazione. Siamo al tempo delle scelte, insomma, come spiega il responsabile dello stile della casa Michael Mauer alla rivista britannica Autocar. “Abbiamo due strada davanti a noi, un look decisamente futuristico o un aspetto volutamente retrò che richiami in modo diretto le più famose vetture del marchio . Possiamo fare la storia , oppure richiamarla”.

La questione è però molto più complessa di quanto possa sembrare discutendo di look e utilizzo delle matite. Porsche è ad uno stadio evolutivo tale delle sua gamma che la nuova Hypercar destinata a guidarla dovrò avere una filosofia tecnologica preponderante. Bisognerà scegliere se richiamarsi ancora alla motorizzazione ibrida ad altissime prestazioni, come era la 918 Spyder, oppure abbracciare in modo definitivo la trazione esclusivamente elettrica in abbinamento ad un design che invece richiami il classico Porsche.

Michael Mauer sembra non anticipare nulla, ma nell’intervista ad Autocar si fa riferimento in modo chiaro alla tecnologia delle batterie a stato solido, cioè il fattore determinate per incrementare l’autonomia della vettura fino ai 1.000 km garantendo nel contempo un livello di prestazioni estremamente elevato, anche grazie ad un abbattimento del peso fino al 30%. Non a caso, il Gruppo Volkswagen ha investilo lo scorso anno 100 milioni di dollari nella azienda californiana QuantumScape, specializzata nello studio di questo nuovo tipo di accumulatori, con l’intenzione di avviarne la produzione entro il 2025. Per altro, insieme a Lamborghini.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025