Porsche 918, un futuro retrò a stato solido

L’erede avrà un vestito classico e comunque ha già una missione. A succedere alla Porsche 918 Spyder uscita di produzione nel 2015 penserà una vettura dalla tecnologia elettrificata ma capace di coprire un giro del Nürburgring in 6 minuti e 30 secondi. La casa di Stoccarda pensa ora al giusto design che riesca a rappresentare al meglio tradizione innovazione. Siamo al tempo delle scelte, insomma, come spiega il responsabile dello stile della casa Michael Mauer alla rivista britannica Autocar. “Abbiamo due strada davanti a noi, un look decisamente futuristico o un aspetto volutamente retrò che richiami in modo diretto le più famose vetture del marchio . Possiamo fare la storia , oppure richiamarla”.

La questione è però molto più complessa di quanto possa sembrare discutendo di look e utilizzo delle matite. Porsche è ad uno stadio evolutivo tale delle sua gamma che la nuova Hypercar destinata a guidarla dovrò avere una filosofia tecnologica preponderante. Bisognerà scegliere se richiamarsi ancora alla motorizzazione ibrida ad altissime prestazioni, come era la 918 Spyder, oppure abbracciare in modo definitivo la trazione esclusivamente elettrica in abbinamento ad un design che invece richiami il classico Porsche.

Michael Mauer sembra non anticipare nulla, ma nell’intervista ad Autocar si fa riferimento in modo chiaro alla tecnologia delle batterie a stato solido, cioè il fattore determinate per incrementare l’autonomia della vettura fino ai 1.000 km garantendo nel contempo un livello di prestazioni estremamente elevato, anche grazie ad un abbattimento del peso fino al 30%. Non a caso, il Gruppo Volkswagen ha investilo lo scorso anno 100 milioni di dollari nella azienda californiana QuantumScape, specializzata nello studio di questo nuovo tipo di accumulatori, con l’intenzione di avviarne la produzione entro il 2025. Per altro, insieme a Lamborghini.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025