Pontedera EuroApe 2019: festa per il 50esimo compleanno del tre ruote

Sono stati giorni di festa a Pontedera con la decima edizione di EuroApe 2019, la manifestazione celebrativa per il cinquantesimo compleanno di Ape 50.  

Bissare il successo della Vespa 50 nel campo del trasporto leggero, era questo l’obiettivo iniziale della produzione dell’iconico Ape 50. Missione riuscita: 50 cc di cilindrata, capienza, grande capacità di trasporto e dimensioni ridotte hanno permesso all’iconico mezzo a tre ruote di diventare un veicolo giovane e sempre richiesto. Tanto richiesto, da avere una sua versione cross, uscita sul mercato nel 1994, mentre la novità più recente, del 2018, riguarda la motorizzazione 50cc a due tempi con sistema cut-off, aria condizionata e marmitta a espansione. 

Oltre 130 iscritti e più di 100 Ape hanno animato l’evento organizzato da Ape Club d’Italia in collaborazione con Piaggio Commercial. Un fine settimana inconsueto ma divertente, arricchito da escursioni nelle zone circostanti, come la visita di sabato 13 aprile fino al Castello di Vicari, nel borgo di Lari.
Centro della manifestazione è stato l’Ape Village, in Piazza Cavour a Pontedera, palcoscenico di vere e proprie rarità storiche di Ape e dei modelli più nuovi: i tempi cambiano ma Ape continua a restare un simbolo. Non solo. Porte aperte anche per il Museo Piaggio (visita gratuita, come sempre), all’interno del quale tutti gli occhi erano puntati sulla nuovissima area Ape, cornice delle premiazioni dei partecipanti all’evento.
In Piazza Martiri della Libertà, spazio alle evoluzioni delle Ape Proto, Ape Racing con motori da corsa addirittura fino a 1.000 cc. E per i più piccoli, ApeScuola: la scuola pensata per gli studenti delle classi superiori che ha avuto un grandissmo successo grazie alle lezioni teoriche e pratiche sulla guida in sicurezza a bordo dell’Ape 50 Cross.

Grazie alla sua versatilità e alla capacità di sapersi reinventare, Ape si è ritagliata un nuovo spazio mettendosi al servizio di ambiti come lo street food o l’urban delivery. A riguado ad EuroApe 2019 sono state presentate due novità decisamente contemporanee: Ape Classic Furgone e Ape Calessino MY 2019. Il primo si distingue per carrozzeria vintage e stile inconfondibile, oltre che per una portata di 675 kg. Il secondo sta vivendo la sua nuova vita dal 2007 e si vedono chiaramente le ispirazioni derivanti dagli anni ’50. Due proposte, originali e versatili, che si adattano a qualsiasi tipo di attività e ben si prestano alla personalizzazione.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025