Pininfarina Battista, clienti in pista con l'Hyperdrive Experience in attesa dei nuovi modelli

Automobili Pininfarina si avvia a un 2020 di grandi novità.  Dopo l’avvio della produzione della hypercar Battista, il marchio diretto da Michael Perschke è pronto a lanciare due nuovi Luxury Utility Vehicles elettrici.

La prima novità arriverà nella seconda metà del 2020 quando farà il debutto in pubblico, dal nord America, la Pura Vision immaginata dal team diretto da Luca Borgogno, responsabile del design di Automobili Pininfarina, già anticipata ai potenziali clienti.

La produzione sarà in Italia

Lo sviluppo di auto elettriche che siano il paradigma del lusso e della prestazioni passerà anche dalla

Quanto all’aspetto industriale, se Pininfarina Battista verrà realizzata a Cambiano, l’a.d. Perschke ha ufficializzato l’intenzione di Automobili Pininfarina di procedere all’acquisizione di altre strutture produttive in Italia nel corso del prossimo anno.

Il programma Hyperdrive per i clienti

Alle iniziative industriali, Battista Pininfarina abbina una proposta commerciale che porterà in pista i clienti della Battista. In attesa di guidare la hypercar, con i primi test programmati in primavera, sul circuito spagnolo di Calafat Pininfarina e Mahindra offriranno un assaggio delle diverse forme di elettrico.

Il programma Hyperdrive, infatti, prevede sessioni in pista al volante di auto elettriche preparate e un assaggio di cosa voglia dire guidare una monoposto di Formula E, la Mahindra Gen 1 che ha preso parte alle prime 4 stagioni della serie elettrica. Potenze che, messe tutte insieme, non fanno i valori della Battista.

Abbiamo il compito di fare innamorare il mondo dell’elettrico, abbinando un design meraviglioso e prestazioni senza precedenti, in una gamma di auto di lusso che prendono il via dalla Battista. Rompiamo gli schemi e diamo ai nostri clienti l’esperienza unica di guidare auto elettriche elaborate per la pista e una Formula E Mahindra in Spagna, sul circuito di Calafat.La formula Automobili Pininfarina Hyperdrive introduce una nuova dimensione di performance per i collezionisti di hypercar e riconosce l’esigenza di creare esperienze di test nuove e differenti, che permetta agli ospiti di esplorare la tecnologia del futuro”, ha raccontato Jochen Rudat, capo della divisione vendite del marchio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025