Pal-V presenta la prima auto volante

Pochi anni fa sembrava un’utopia e invece le auto volanti sono adesso realtà. Merito di Pal-V, casa olandese che al Salone Internazionale di Barcellona, in partenza l’11 maggio, presenterà la prima auto volante al mondo.

Liberty Pioneer tecnicamente si definisce un girocottero, vale a dire un veicolo simile a un elicottero che, a differenza di quest’ultimo, si muove grazie a un’elica posta sulla parte posteriore del mezzo. L’elica principale è collegata direttamente ad un motore che, naturalmente, è più performante rispetto a quelli delle normali automobili.

Si tratta di un mezzo “sicuro e rispettoso delle normative della maggioranza dei paesi nel mondo”, come assicura la casa produttrice, che sarà possibile pilotare per chi è in possesso del brevetto di volo. L’auto ovviamente può camminare su strada ed è in grado di decollare dopo 300 metri di rincorsa; il serbatoio garantisce un’autonomia di 1300km su strada e 500km in volo, e per quanto siamo davanti ad un prototipo le prestazioni sono paragonabili a quelle di un’auto comune: 0-100 km/h in 9 secondi e una velocità massima di 180km/h su strada.

Per quanto riguarda estetica e dimensioni, l’auto è lunga quattro metri e larga due, per un peso di appena 600 chili. Interni in pelle e un infotainment a metà tra un elicottero e un’auto di lusso. Parliamo di una due posti, su cui potranno salire soltanto passeggeri con una certa silhouette: il peso massimo sopportato dalla vettura per il decollo è di 200kg.
La questione delle eliche, potenzialmente difficili da gestire soprattutto per parcheggiare il veicolo, è stata risolta dai produttori con un pulsante di cambio modalità: basta premere un tasto e le eliche potranno apparire e sparire dal tetto e dal posteriore. Tutto questo a una cifra – diciamo – poco accessibile per il momento: 499.000 euro, con una produzione di 90 esemplari. La strada per il futuro, in ogni caso, sembra tracciata.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il calendario stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley.

Piacenza, 18 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è lieta di annunciare il calendario della stagione 2025-2026 del…

18 Novembre 2025
  • Volley

Galatone con poca autorità travolto da un Napoli combattivo

Paga caro la Green Volley un approccio alla gara a dir poco disarmante. Un primo set senza nerbo, giocato con…

18 Novembre 2025
  • Volley

Cagliari-Trebaseleghe: 3-1. Mvp dell’incontro Biasotto con 31 punti

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

18 Novembre 2025
  • Volley

Messina-Casalmaggiore: 3-1. Terza vittoria consecutiva per il Gruppo Formula 3

Al “PalaRescifina” il Gruppo Formula 3 Messina segna il terzo successo consecutivo, battendo per 3-1 (21-25,25-23,25-18,25-22) le ragazze del Volleyball Casalmaggiore. Nonostante un buon vantaggio…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz salta la Coppa Davis? Le indiscrezioni dalla Spagna

Carlos Alcaraz potrebbe rinunciare alle Finals di Coppa Davis, a causa di un edema muscolare al bicipite femorale destro. Il numero 1…

18 Novembre 2025
  • Volley

La SAV Trebaseleghe torna da Cagliari subendo l’ennesimo 3-1

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

17 Novembre 2025