Opel Grandland X Plug-In Hybrid, Suv elettrificato da 300 cavalli

Una scelta strategia quella di Opel.  In attesa della commercializzazione entro fine 2019 della Opel Corsa 100% a batterie, il marchio tedesco compie un importante passo nell’ambito delle auto elettrificate con Grandland X Plug-In Hybrid, SUV medio, che si pone al top di gamma nella categoria delle “ruote alte”. 

Ibrida plug-in e con trazione integrale, la nuova versione di Grandland X è spinta da un powertrain composto dal motore turbo benzina 1.6 litri quattro cilindri a iniezione diretta da 200 cavalli e da due propulsori elettrici da 109 cavalli.

OPEL GRANDLAND, LA TECNOLOGIA IBRIDA –  Decisiva ovviamente la una batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh di capacità, installata sotto i sedili posteriori, per avere il maggior spazio possibile nell’abitacolo e nel bagagliaio ll motore elettrico anteriore è abbinato al cambio automatico a otto marce. Il secondo propulsore elettrico e il differenziale sono integrati nell’asse posteriore per fornire la trazione integrale on demand. Disponibiliquattro modalità di guida: elettrica, ibrida, trazione integrale e Sport.

Un pacchetto che permette di erogare una potenza di sistema di 300 cavalli, riconducibile a quello di Peugeot 3008 Hybrid4 e altre vetture della famiglia PSA. Il consumo di carburante dichiarato (ciclo WLTP) è di 2,2 litri di benzina ogni 100 km con emissioni di CO2 contenute a 49 g/km.

RICARICA E AUTONOMIA –  E’ di 50 km l’autonomia solo elettrica. Conviene, quindi, sempre tenere carica la batteria. Con una wallbox da 7,4 kW, i tempi di ricarica sono di un’ora e 50 minuti. La rete di ricarica sarà garantita daFree2Move Services, il brand di mobilità di PSA. L’offerta comprenderà la tessera di ricarica, che permette di accedere a più di 85.000 punti di ricarica in Europa, e il trip planner, che indica i percorsi migliori in base all’autonomia residua e locazione delle stazioni nei paraggi del viaggio.

Per avere una migliore efficienza grazie anche al sistema elettrico ad alta tensione (300 V), Grandland X Hybrid4 dispone del compressore elettrico per l’aria condizionata e il riscaldamento.  Per il massimo recupero elettroni è inseribile la “Rigenerazione on Demand” che grazie alla guida solo col pedale dell’acceleratore quando si viaggia in elettrico, permette di frenare col rilascio. Il sistema frenante rigenerativo contribuisce con un uso virtuoso di aumentare l’autonomia fino al 10%.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025
  • Tennis

L’Atp Roma avrà il Centrale coperto. L’annuncio di Mezzaroma: “Via lavori nel 2026”

"Finalmente possiamo annunciare che partirà il famoso progetto di riqualificazione e copertura del Centrale " Lo ha detto Marco Mezzaroma,…

15 Maggio 2025
  • Volley

Lazzaretto: “Una stagione da incorniciare per Reggio Calabria”

Reggio Calabria – Si è conclusa da poco una stagione indimenticabile per la Domotek Volley Reggio Calabria, capace di regalare…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 7^ tappa da Castel di Sangro a Tagliacozzo: percorso e dove vederla

Dopo una settimana c'è il primo, vero arrivo in salita della 108^ edizione del Giro d'Italia. Classico e affascinante tappone…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Dal Country Club di Monte-Carlo al Foro Italico di Roma. Un mese dopo è di nuovo Musetti-Alcaraz, ma stavolta c'è…

15 Maggio 2025