Opel, grandi rinnovi per Francoforte

Grandland X, Crossland X, Zafira Life, Astra. Ma soprattutto Opel Corsa. Lo stand della Casa tedesca sarà pieno di novità dal 12 settembre, quando aprirà il Salone di Francoforte. L’utilitaria è il piatto forte del menù, ma è accompagnato da restyling e innovazioni per tutti questi veicoli.

Soluzioni tecniche inedite per il marchio, a partire dall’architettura di casa PSA, che assicurano una leggerezza d’insieme sub-1000 kg nella configurazione meno pesante, un bel vantaggio per contenere i consumi.

CORSA-E, ANCHE DA… CORSA

Motori benzina, potenze tra i 75 e i 130 cavalli, là dove si posizionerà anche Opel Corsa-e. I 136 cavalli e 260 Nm di coppia della Corsa a batterie sono sufficienti anche per immaginare un impiego sportivo, da prova speciale. Così, la Opel e-Rally Cup 2020 sotto l’egida dell’automobil club tedesco Adac, dalla Adam passerà alla Corsa-e. Sarà a Francoforte, accanto alla gamma stradale dell’utilitaria.

LA NUOVA ASTRA

Rinnovamenti soft, da normale ciclo vitale, attendono a Francoforte Opel Astra, berlina e station wagon. Migliora l’aerodinamica, arrivano nuovi motori turbo benzina e Diesel 3 cilindri, con cubature da 1.2 a 1.5 litri, e il cambio automatico 9 marce, alternativa al manuale 6 rapporti.

GRANDLAND X HYBRID4

Segmento C nel quale si innesta, fronte suv, Opel Grandland X Hybrid4. Lo sport utility nella proposta ibrida plug-in, quattro ruote motrici, abbina al motore turbo benzina 1.6 litri da 200 cavalli la componente elettrica, due motogeneratori per 109 cavalli nell’insieme.

Un motogeneratore installato all’interno del cambio 8 marce, un secondo sull’asse posteriore, grazie al quale offrire un 4×4 a richiesta e privo del classico albero di trasmissione. I 300 cavalli di sistema dell’Hybrid4 sintetizzano il lato più dinamico del suv, la promessa di arrivare a coprire fino a 52 km in modalità elettrica, il volto più green ed efficiente.

CROSSLAND X, 6 MARCE AUTOMATICO

Crossover urbano, Opel Crossland X, arricchirà l’offerta dopo il passaggio di Francoforte, dove annuncerà l’abbinamento tra motore 1.2 litri turbo benzina 3 cilindri e cambio automatico 6 marce. 130 cavalli e 230 Nm con un supplemento sul comfort di marcia.

ZAFIRA LIFE IN TRE TAGLIE

Dal 10 settembre, sullo stand Opel a Francoforte, andrà anche Zafira Life. Il concetto è semplice: esaltare la disponibilità di spazio. Che sia a vantaggio dei passeggeri, fino a 9 posti a bordo, o per carichi XXL. Tre varianti, differenziate in lunghezza, passo e volume di carico: Small, Medium e Large. Sa essere anche navetta curata nei dettagli in allestimento Lounge.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trentino mercoledì sera. Bottolo: “Il calendario non ci aiuta, ma stiamo recuperando”

In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno la…

28 Ottobre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica torna a lavoro, nel “mirino” c’è Galatone

Ripresa degli allenamenti, oggi per l’Avimec Modica, che dopo due giorni di riposo concessi da coach Distefano dopo la trasferta…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Bergs, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Parigi

Un avversario da non sottovalutare. Nell'ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il programma di oggi: partite e orari

Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì…

28 Ottobre 2025