Opel Astra, l'aerodinamicità domina il restyling

Al Salone di Francoforte l’Opel Astra si presenta con un nuovo look. Il restyling dell’auto tedesca permette un miglioramento dell’efficienza aerodinamica fino a un Cd di 0,26, valore di resistenza aerodinamica ottenuto con diversi interventi più o meno visibili.

“FINESTRA” ATTIVA

Lo fa migliorando di 0,3 punti il dato della Astra oggi sul mercato. Il restyling verrà presentato al pubblico al Salone di Francoforte si caratterizza per un anteriore rinnovato e dotato di griglia attiva, ad apertura variabile. Gli elementi mobili, superiori e inferiori, consentono un maggiore o minore afflusso d’aria destinata al raffreddamento del propulsore.

In funzione della velocità e delle temperature d’esercizio, lo Shutter integrale attivo può chiudere le alette e deviare l’aria sulle superfici della carrozzeria, dove incontra minori resistenze.

È un intervento che vale 2 grammi al chilometro di Co2; abbinato al sottoscocca dotato di cover al di sotto del motore e della trasmissione, di pannelli di carenatura nella zona anteriore, dello scudo termico del serbatoio con un profilo a deflettore, porta il risparmio a 4,5 g/km di Co2 ogni 100 km.

Leggi anche: 

Significa incidere, indirettamente, anche sui consumi: ridurre il coefficiente di drag del 10% equivale a migliorare l’efficienza e ridurre fino al 5% i consumia 130 km/h.

MIGLIORE GESTIONE TERMICA

La ridotta altezza da terra del corpo vettura, 10 mm in meno rispetto al passato, rientra tra gli interventi che favoriscono il raggiungimento del Cd di 0,26 per Opel Astra berlina e Opel Astra Sports Tourer, al vertice del segmento C.

Oltre ai benefici di tipo aerodinamico, la presenza della griglia anteriore mobile incide anche sulla gestione termica del propulsore, migliorando la fase di riscaldamento nell’avvio a freddo, chiudendo lo shutter e velocizzando l’entrata nella temperatura d’esercizio ideale del propulsore


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in finale alle Atp Finals: il montepremi e quanto vale il titolo

Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…

16 Novembre 2025
  • Volley

Martino: “Reggio è pronta,l’appuntamento con Campobasso è da urlo

REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…

16 Novembre 2025
  • Motori

La Ducati dimentica Bagnaia, Bezzecchi l’abbassatore

Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…

16 Novembre 2025