Opel Astra, l'aerodinamicità domina il restyling

Al Salone di Francoforte l’Opel Astra si presenta con un nuovo look. Il restyling dell’auto tedesca permette un miglioramento dell’efficienza aerodinamica fino a un Cd di 0,26, valore di resistenza aerodinamica ottenuto con diversi interventi più o meno visibili.

“FINESTRA” ATTIVA

Lo fa migliorando di 0,3 punti il dato della Astra oggi sul mercato. Il restyling verrà presentato al pubblico al Salone di Francoforte si caratterizza per un anteriore rinnovato e dotato di griglia attiva, ad apertura variabile. Gli elementi mobili, superiori e inferiori, consentono un maggiore o minore afflusso d’aria destinata al raffreddamento del propulsore.

In funzione della velocità e delle temperature d’esercizio, lo Shutter integrale attivo può chiudere le alette e deviare l’aria sulle superfici della carrozzeria, dove incontra minori resistenze.

È un intervento che vale 2 grammi al chilometro di Co2; abbinato al sottoscocca dotato di cover al di sotto del motore e della trasmissione, di pannelli di carenatura nella zona anteriore, dello scudo termico del serbatoio con un profilo a deflettore, porta il risparmio a 4,5 g/km di Co2 ogni 100 km.

Leggi anche: 

Significa incidere, indirettamente, anche sui consumi: ridurre il coefficiente di drag del 10% equivale a migliorare l’efficienza e ridurre fino al 5% i consumia 130 km/h.

MIGLIORE GESTIONE TERMICA

La ridotta altezza da terra del corpo vettura, 10 mm in meno rispetto al passato, rientra tra gli interventi che favoriscono il raggiungimento del Cd di 0,26 per Opel Astra berlina e Opel Astra Sports Tourer, al vertice del segmento C.

Oltre ai benefici di tipo aerodinamico, la presenza della griglia anteriore mobile incide anche sulla gestione termica del propulsore, migliorando la fase di riscaldamento nell’avvio a freddo, chiudendo lo shutter e velocizzando l’entrata nella temperatura d’esercizio ideale del propulsore


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…

6 Settembre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…

6 Settembre 2025