Nuova Yamaha R1 2020, possibili modifiche al motore

Come sarà la Yamaha YZF-R1 del 2020? Sono in molti a chiederselo e c’è molta attesa per scoprire i particolari della nuova versione della supersportiva di Iwata.

Vista l’importanza della moto in questione, sono tanti anche i rumors sulle possibili novità in arrivo con la nuova R1. Di alcune  vi abbiamo già parlato pochi giorni fa ma adesso arrivano altre ipotesi, riportate dalla testata americana Asphaltandrubber.com.

Dalle Bothan Spies all’interno della fabbrica di Iwata, è arrivato un mix di buone e cattive notizie.

LE PRIME INDISCREZIONI – Le voci precedenti, infatti, hanno parlato di una Yamaha YZF-R1 del 2020 con un nuovo motore a quattro cilindri, un cambio seamless, valvole a fasatura variabile (VVT) e un’elettronica aggiornata, e recentemente è stato detto che dovremmo aspettarci una funzione di frenata anti-impennata che si attiva tramite il freno posteriore.

I NUOVI RUMORS – La nuove fonte parla invece di un aggiornamento per il prossimo anno un po’ più leggero, che si concentrerebbe principalmente sullo standard delle emissioni Euro5. Si dice che la moto presenterà carenature ridisegnate, alcune modifiche al motore (presumibilmente con valvole a fasatura variabile), e in particolare un diverso airbox.

Se ciò fosse vero, significherebbe che la Yamaha YZF-R1 del 2020 sarebbe più un’evoluzione che una rivoluzione rispetto all’attuale R1. Forse Yamaha ritiene che la R1 sia ancora ad un livello molto superiore rispetto al resto della gamma Superbike, e non sia necessario realizzare una moto radicalmente nuova per incrementare le vendite.

LE NORME EURO5 – C’è tuttavia la necessità di aggiornare la nuova moto secondo le normative Euro5, che avranno effetto nel 2020 per i nuovi modelli e nel 2021 per quelli esistenti. Di certo c’è che Yamaha dovrà piegarsi alla volontà dell’Europa per quanto riguarda le emissioni inquinanti. Per molti altri marchi, questo ha significato l’uso di valvole a fasatura variabile, come abbiamo visto recentemente con la nuova BMW S1000RR. E’ altrettanto certo che dovremo aspettare ancora un po’ per scoprire che cosa sta veramente pianificando Yamaha per la sua supersportiva.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Promozione A2 femminile, Macerata parte col piede giusto: in gara-1 Messina cede 3-0

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play-Out A3, giornata no per Ancona che viene raggiunta al secondo posto dai Diavoli

Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…

20 Aprile 2025
  • Motori

Gp Arabia Saudita F1 2025, le pagelle: Leclerc mostruoso, Piastri “alla Raikkonen”, Norris inadeguato

Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, in gara-1 Acqui Terme perde l’imbattibilità casalinga contro Lagonegro

Per la Negrini CTE Acqui Terme non è stata una buona Pasqua. Prima sconfitta casalinga, per di più nettissima, per…

20 Aprile 2025