Nuova Skoda Octavia verrà svelata a novembre

Prima la nuova Superb, presentata al Salone di Ginevra, adesso la nuova generazione di Octavia, che Skoda è finalmente pronta a svelare al pubblico.

Appuntamento fissato l’11 novembre prossimo, secondo quanto riporta Motor1, quando la berlina media si posizionerà su contenuti nettamente rinnovati, per stile e tecnologia, confermando la piattaforma MQB.

Avrà dimensioni riviste, è atteso un incremento del passo per migliorare l’abitabilità a bordo, specie sui sedili posteriori, in aggiunta amplierà il volume di carico nel bagagliaio, sia berlina che station wagon.

TRA SPORTIVO ED ELETTRICO

Quest’ultima conferma la specifica ad alte prestazioni RS (in foto l’attuale generazione), avvistata su strada nel percorso di sviluppo del modello. Restano gli interrogativi legati alla eventuale quota di elettrificazione, uno scenario sul quale in Skoda, nei mesi scorsi, a più riprese si sono mostrati possibilisti.

Leggi anche:

Sportiva sì ma con un aiuto elettrico, per bilanciare prestazioni ed emissioni.

CAMBIANO I GRUPPI OTTICI

Se il design esterno andrà verso linee spigolose e nervature evidenti, con il frontale e il posteriore i volumi di maggior cambiamento, grazie al design più sobrio e meglio integrato dei fari – i proiettori anteriori saranno simili allo sviluppo proposto su Skoda Scala, come anche la calandra –, gli interni vivranno una rivoluzione.

La proposta di infotainment – in più configurazioni – anticipa un display di dimensioni maggiori alla specifica da 9,2 pollici introdotta sui modelli più recenti, con Kamiq e Scala dotate dell’assistente vocale “Hey, Laura”. Un tablet in posizione centrale, con la sagomatura della plancia in stile Scala, un gradino studiato per una migliore ergonomia d’uso. I tasti fisici saranno posti a mo’ di tasti di pianoforte.

Tunnel in due varianti, con leva classica del cambio manuale o selettore a levetta, da verificare se switch del cambio o delle modalità di guida.

Accanto allo schermo della multimedialità, spazio a un Virtual Cockpit configurabile. Interessante la duplice specifica di volante, un classico tre razze e un più elegante e classico due razze.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025