Nuova Skoda Octavia 2020, design svelato

Skoda Octavia si rinnova, proponendo per il prossimo anno la nuova serie, più fastback e dinamica rispetto alle prime tre generazioni. Che, dal canto loro, possono vantare il titolo di best-seller della Casa di Plzen, con oltre 6,5 milioni di modelli venduti.

La quarta generazione si scoprirà a metà novembre, sarà un modello al’insegna dell’evoluzione stilistica, sviluppato su architettura MQB e atteso con ritocchi alle dimensioni del passo e la capacità del bagagliaio.

SPIGOLI EMOZIONALI SUL FRONTALE

Dove i muletti immortalati su strada hanno anticipato indizi stilistici di una familiarità con gli stilemi introdotti da Skoda Scala, due bozzetti indicano meglio le linee caratteristiche. Enfatizzano alcuni tratti, tuttavia l’impianto base si distingue per un frontale avvolgente nell’area intorno alla calandra, con spigoli e nervature che seguono la griglia a V e si sviluppano sulle linee del cofano motore e lungo la fiancata.

Leggi anche:

I fari anteriori avranno uno sviluppo a trapezio, elemento unico dopo l’esperimento di fari sdoppiati della Octavia attuale: saranno proposti anche con tecnologia led a matrice, adattivi, un progresso logico vista l’introduzione sul recente restyling di Superb. Al posteriore, sviluppo dei proiettori orizzontale, in un volume più scavato e dinamico.

Dalla linea di cintura di svilupperà una cornice dei finestrini più filante davanti al montante posteriore, l’elemento che più evolverà verso una coda filante rispetto al modello oggi sul mercato.

INTERNI, DUE RAZZE CLASSICHE

A bordo, l’abitacolo svilupperà una plancia con un ampio tablet centrale, sotto al quale le linee ripeteranno quanto visto su Scala (foto), una sorta di gradino seguito dalle bocchette del clima e i pochi tasti fisici delle funzioni secondarie. Infotainment dotato dell’assistente vocale “Hey, Laura”.

Interni così “tecnologici” non rinunceranno a una proposta di volante con disegno due razze, un richiamo piuttosto classico che potrebbe essere appannaggio dell’allestimento Laurin&Klement.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Nazionale maschile al lavoro a Cavalese, mercoledì 9 luglio allenamenti a porte aperte

La Nazionale maschile, tornata al lavoro a Cavalese il 5 luglio, reduce dalla buona Week 2 di VNL a Chicago,…

8 Luglio 2025